1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Uno zoom da 500mm a 1600mm con l'aggiunta di una Barlow X 2.
Non male, visto che li ho, utilizziamoli.
:D


Allegati:
26-05 003.JPG
26-05 003.JPG [ 110.17 KiB | Osservato 1888 volte ]
26-05 005.JPG
26-05 005.JPG [ 111.8 KiB | Osservato 1888 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è vero che una foto vale piu' di mille discorsi, ma almeno una mezza parola potevi sprecarla per dire cosa/come hai fatto, no? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Teresun anche tu. :oops:

Questo obiettivo DOI Zoom catadriotico Mirror Lens 500mm f/8 - 800mmf/12
Acquistato 20 anni fa e utilizzato pochissimo con fotocamera reflex RICOH a pellicola chimica perchè poco luminoso, richiedeva pellicole sensibili, ora con le reflex digitali con sensibilità " in esubero ", è ritornato utilizzabile senza fatica.
Non solo, con l'aggiunta di una ottima Barlow da X 2 si raddoppia la sua focale.

Solo obiettivo F 500- 800mm, obiettivo + Barlow diventa F 1000-1600mm.
Basta aumentare l'ISO e tutto funziona. Certo non è un tele Pentax o Canon
da F 1000mm da 2000/3000 euro, però ci si diverte e lo si usa.
Dici poco? :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora una cosa poi non ti chiediamo più nulla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :
La modifica dell'obiettivo per alloggiare oculari la conoscevo, ma come hai fatto a raccordare il passo della barlow con la nikon?
Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ancora un'altra :D
lo hai già provato sulle stelle? con quali risultati?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 45
Ciao scusami ho il tuo stesso obiettivo li buttato perche ormai la pellicola non esiste piu,mi spieghi o mi fai capire come hai modificato l'innesto dell'obiettivo?hai foto?mi aiuti?
grazie
Markuzio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io una:
soffre molto quel raccordo? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Eccomi.
Mettiamo in chiaro subito una cosa. Non è un rifrattore Pentax o Canon, è un modesto Teleobiettivo riflettore senza possibilità di diaframma, e oltre non vado.
Chi c'è l'ha lo può accoppiare con una Reflex digitale.
Come?
Per prma cosa ci vuole un raccordo T2 per il tipo di macchina in possesso. Esistono di tutte le marche.

Poi bisogna vedere che attacco ha il vostro tele.
Se finisce con una coda di rondine, dovete allentare le tre viti dell'anello T2, smontarlo come a foto 001 avvitare il pezzo rimanente e li potete attaccare la camera. Praticamente fa solo da obiettivo.

Altrimenti se vi costruite al tornio questo adattatore in alluminio con foro 31,8mm foto 003

Questo aggiunta da la possibilità di usare la camera, con o senza interposizione di oculare usando il tubo di prolunga. foto 005
C'è pure la possibilità di usare solo la Barlow. foto 006. Ovviamente dietro all'attacco T2 ci va sempre la camera fotografica.

Vedete voi cosa volete fare.

Con questo sistema l'attacco della camera ad un telescopio è velocissimo e sicuro.


Allegati:
001.JPG
001.JPG [ 38.72 KiB | Osservato 1775 volte ]
002.JPG
002.JPG [ 40.3 KiB | Osservato 1775 volte ]
003.JPG
003.JPG [ 43.4 KiB | Osservato 1775 volte ]
004.JPG
004.JPG [ 46.15 KiB | Osservato 1775 volte ]
005.JPG
005.JPG [ 29.75 KiB | Osservato 1775 volte ]
006.JPG
006.JPG [ 75.46 KiB | Osservato 1775 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
e se volete , ancora delle immagini qui.

http://www.deepspace.it/index.php?optio ... &Itemid=21


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010