andreaconsole ha scritto:
newton 150/750?
vantaggio: riduci la focale -> meno mosso -> più esposizione
svantaggio: risoluzione minore
fatto: campo maggiore
che ci fotograferesti?)

Non pianeti immagino.
andreaconsole ha scritto:
Per la guida, se prorpio non hai niente di meglio da fare, puoi provare, ma sappi che non ho mai sentito di nessuno che sia riuscito a guidare un newton 200 su una eq5 semplicemente perché la montatura non ce la fa: potrebbe prevedibilmente concretizzarsi in un buco nell'acqua, ma come si dice "molti nemici molto onore"

)
Mmm sa di sfida estrema, lo sai che così mi spingi a provarci vero?
andreaconsole ha scritto:
PS ho appena costruito un circuitino per la guida via st4 (cioè semplicemente quattro interruttori elettrocomandati da PC) per la mia autoguida, visto che la seriale mi fa i capricci: scommetto che ti interessa

)

non c'è la faccina con la bava alla bocca peccato...ah come mi conosci bene...quando si parla di circuitini mi si illuminano i neuroni

appena tolgo le stampelle

mi fiondo da te a vedere
andreaconsole ha scritto:
Una domanda alla quale ancora non mi hai risposto:
l'elongazione è in AR o in DEC (potrei controllare io ma così impari

)?
L'elongazione? Facciamo che invio 2 immagini grezze jpeggate "elongate" e mi spieghi da cosa si evince se è in ar o dec
