1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda scema...se voglio usare la SPC900 per guidare con un cercatore...collego la nexstar al pc tramite cavo rs232 e adattatore usb...e cosi comando la nexstar...la spc900 l'attacco al pc tramite usb....ma poi ho bisogno di un GPUSB oppure mi corregge passando da pc in qualche maniera? :mrgreen:

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito molto la domanda, la camera guida la attacchi ad una USB del computer e la montatura la colleghi ad un'altra USB con il cavetto ed il converetitore. Poi devi installare la piattaforma Ascom per controllare la montatura tramite il PC. A questo punto il programma PHDguiding tramite la camera guida invia i comandi di correzione via Ascom (va impostata la guida tramite Ascom e non tramite ST4) alla montatura, controllandone i movimenti. Quindi non serve la porta autoguida con questa configurazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai perfettamente chiarito il mio dubbio!! Quasi quasi..ho tutto...mi manca solo l'Orion 50mm Mini Guide Telescope ed ho tutto il necessario per provare a guidare in altazimutale...dopo di che....se le cose non vanno come devono ho sempre modo di portare tutto su equatoriale :mrgreen:

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
fabio_bocci ha scritto:
Non ho capito molto la domanda, la camera guida la attacchi ad una USB del computer e la montatura la colleghi ad un'altra USB con il cavetto ed il converetitore. Poi devi installare la piattaforma Ascom per controllare la montatura tramite il PC. A questo punto il programma PHDguiding tramite la camera guida invia i comandi di correzione via Ascom (va impostata la guida tramite Ascom e non tramite ST4) alla montatura, controllandone i movimenti. Quindi non serve la porta autoguida con questa configurazione.

Yeah! Esattamente.
Attenzione al convertitore USB-RS232, perchè molti di quelli in commercio non hanno l'emulazione delle porte COM. Bisogna prenderne uno con questa caratteristica, in modo che dopo installato il driver e collegato il tutto vedi che ti aggiunge tra le periferiche di sistema la porta COM emulata

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho appena comprato l'rs232-usb....sembra funzionare tutto (nexremote, observatory list nexstar, goto tramite stellarium)l'unica cosa che non va è l'aggiornamento dell'Hand control...rimane su transmit data....curioso

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisogna ricordarsi due cose, dopo aver collegato il convertitore USB-seriale si deve andare a vedere nelle risorse del computer per vedere quale è il numero della com che gli è stata assegnata. Successivamente quando si ricollega il convertitore al computer una seconda volta, se si collega alla medesima USB di prima il numero della com dovrebbe rimanere lo stesso, mentre se si collega il convertitore ad un'altra USB il n° della com cambia. A volte è utile provare a metterlo nelle varie porte USB e vedere la relativa com assegnata in modo da usarlo con la com che ha il numero più basso. Ad esempio sul mio computer se lo collego in una certa porta gli assegna la com 12, che non riesco a gestire dal programma del fuocheggiatore che prevede al massimo la com 8. In questo caso debbo usare un'altra USB alla quale assegna il n° 5.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque il numero di COM assegnato si può cambiare manualmente, almeno per me è così

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci ho provato, ma sul mio computer non è stato possibile. Probabilmente alcune assegnazioni delle com sono collegate a devices che sono già impiegati e non sono disponibili.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti, si puo cambiare dalle proprietà...cmq se funziona tutto meno che l'aggiornamento la com è giusta...sul mio è appunto la 3...ma non parte l'aggiornamento.... :shock:

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti si dovrebbe poter cambiare dalle proprietà, ma nel mio computer non c'è scelta. Deve essere che gli interrupt sono già utilizzati per altre cose.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010