Paolo Ruscitti ha scritto:
prima che ci inondi di immagini di M8, faccio un favore a tutto il forum e ti rispondo io... !!!

Ohhh bene bene, quanti spunti, vediamo...
Paolo Ruscitti ha scritto:
...Superata la fase dove ogni piccola luce sul sensore ci rende già felici, è meglio iniziare a dedicarsi a fare riprese con un certo impegno, integrazioni lunghe abbastanza.....
Credo di non averla ancora superata

anche per i limiti dell'attrezzatura: già a 20 secondi come specificato in altre circostanze, mi capita di dover cestinare molte immagini per via dell'elongazione delle stelle. Probabilmente quando avrò terminato gli oggetti "catturabili" con questo setup, mi dedicherò all'autoguida, sempre che sia una strada praticabile disponendo di una Eq5 con su un newton 200/1000.
Vorrà dire che fino ad allora non posterò più immagini, terrò le mie semi-ciofeche tutte per me.

Eppure mi era sembrato che ci fosse spazio ed il giusto apprezzamento anche per scarabocchi peggiori dei miei
Colgo l'occasione per esprimere un pensiero a riguardo e sono sicuro che sarai concorde: ognuno ha determinate disponibilità e quindi determinate possibilità di ottenere qualcosa; in base alle possibilità del momento bisognerebbe cercare di ottenere il massimo.
A mio avviso l'abilità di un astrofilo, neofita o veterano che sia, di ottenere un'immagine appena accettabile con un telefonino accroccato ad un binocolo (estremizzo) non è inferiore a quella di un possessore di Takahashi con annessi e connessi che sforna cartoline da esposizione. Col setup attuale è questo il mio limite? Altra domanda: 30 pose da 20" equivalgono a 10 pose da 60"? Non credo, sbaglio?
Paolo Ruscitti ha scritto:
...Senza dimenticare che la nebulosa si espande molto sul fotogramma e quello che in integrazioni brevi può sembrarti rumore, in realtà scoprirai, integrando di più, essere parte della nebulosa.....
Ecco questo è un altro argomento che mi interessava, hai fatto centro. Ho notato infatti, dalle immagini in rete, che M8 offre un velo nebulare molto esteso ed avevo appunto il sospetto che stavolta il solito fondo cielo rosso, non era completamente causato dal lampione maledetto, io mi affannavo a nascondere quello che mi sembrava rumore ed invece mi sa proprio che è un misto di segnale e rumore a questo punto comunque inservibile.
E di M57 non mi dite nulla? Il più "politicamente" corretto mi sembra di capire sia l'anello meno contrastato (img bis) è così?
Grazie ancora per gli spunti Paolo, ti auguro buona giornata
