1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Driver Orion
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Driver per windows seven 32 bit per un ccd Orion Starshoot v2pro dove li trovo? E' praticamente impossibile trovarli e i driver 64bit non vanno

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Orion
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il supporto Orion che ti ha detto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Orion
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono scontrato anch'io con il supporto Orion per lo stesso problema ma per un'altro CCD, non c'è stato nulla da fare, anche con il supporto via chat non ho ottenuto risultati.
Quella telecamera funziona anche con i driver ASCOM, usa quelli oppure trova un rivenditore italiano che abbia il disco driver in casa e sia disposto a farne una copia.

Ciao PAolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Orion
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
elyraptor ha scritto:
Quella telecamera funziona anche con i driver ASCOM, usa quelli

Ciao PAolo

Guarda che i driver Ascom hanno comunque bisogno del driver originale della periferica. L'ascom fa da ponte tra il software e il driver originale.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Orion
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... ops .... vero :oops: :oops: :oops:

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Orion
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cd purtroppo è rotto..

La cosa strana è sono riuscito a trovare in rete un forum dove postavano dei driver denominato mlde o mdle..

Dentro c'erano dei driver aggiornati del 2009 per Orion Starshoot v2 mentre in un altro forum dei driver vecchi per Orion Starshoot v2 o Orion Starshoot pro.

A parte che la mia è una Orion Starshoot v2 pro, quindi quale dovrei mettere? Bah

Poi comunque con tutti i driver da me provati mi dice che è impossibile accendere la periferca dandomi un errore codice 10.

Ho provato in tutti i modi a installare questi driver ma non c'è stato nulla da fare.
Non vorrei fosse un problema della elettronica del ccd.
:(

Orion non mi risponde e non ho piu un windows xp da provare se si accende li.

SOS

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Orion
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi hanno risposto.

Ho scaricato i loro driver apparentemente uguali a quelli che avevo scaricato. Ma questi rilevano la periferica.
La rilevano o come OrionStarshootpro o come OrionStarshoot2, non so quale sia piu giusto, comunque...

Apro Maxim Essentials e si blocca tutto, e sembra che si spenga il ccd. Devo sia staccare e riattaccare l' usb che la corrente al ccd per farlo ritrovare da windows.

Apro Gigiweb e non rileva nulla

Apro PHDguide e non rileva nulla

Apro un programma che inizia per Chertim...e qualcosa e non rileva nulla

Che cavolo di programma devo usare per sto ccd ?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Orion
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io ho l'orion starshot pro dsci V1 la prima per capirsi.

Ho solo il driver ascom con cui faccio tutto e volendo quello per vista 64 bit che non ho mai usato.

la tua sistuazione è strana un 32 fatto su seven .... tienimi informato come risolvi può darsi che mi ci ritrovi in una situazione simile.

E' che sei un pò lontanuccio per fare prove sul mio xp e verificare la camera. .....

A presto.


Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Orion
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho installato anche i driver ascom, però non funzionano nemmeno quelli..

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Driver Orion
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con astroart non ho problemi e nemmeno con maxim dl, forse hai dei conflitti con le usb o con driver non proprio buoni.

Difficile fare prove a distanza, non riesce a provarla con un xp ??

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010