1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ARRIVATA! :D
Tasse pagate, a torto collo :cry:
Per ora l'ho accesa, funziona, vedrò di provarla presto.

Un grazie immenso a Mr Lee della CentralDS, si è fatto in quattro per accorciare i tempi, se mi rimborserà anche le tasse come mi aveva scritto, meriterà un mezzo busto a Fara Sabina :lol:

Skiwalker avrei una domandina da farti...guardavo le tue foto su astrobin fate col fsq106 e la 40D DS, ho notato che hai usato sub da 720s @800iso :o ... da dove le hai fatte? Avevi filtri particolarmente scuri?

Grazie a tutti e un saluto :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con tutto quello che ti è successo (primo arrivo+28% dogana+infarto+risped+attesa+160euri ridogana) ti ci compravi una 5D mkIII da Hutech! :lol:
Cmq provala x bene la sostituta, e, incrociamo le dit....incrociamo tutto! :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seeee, e poi il raffreddamento?

No grazie :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
ARRIVATA! :D

Skiwalker avrei una domandina da farti...guardavo le tue foto su astrobin fate col fsq106 e la 40D DS, ho notato che hai usato sub da 720s @800iso :o ... da dove le hai fatte? Avevi filtri particolarmente scuri?

Grazie a tutti e un saluto :wink:



uso minimo 12 minuti..ho fatto anche 15 minuti ma solo a forca, 12 minuti li uso qua da me in Romagna nell'appennino cesenate..dove l'sqm al massimo arriverà a 21.20 quando va bene..ma anche con cielo poco al di sotto i 21..non uso nessun filtro..ora se la Eq6 funzia bene vorrei arrivare a fare pose da 20 minuti..e purtroppo però lo stesso soggetto in più giorni per avere molta integrazione..devo sperimentare qualcosa se no i soggetti finiscono! eheh e così vedo se cambia veramente qualcosa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
e poi il raffreddamento?

Ventolina da pc dietro alla camera....meglio di niente..... :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
uso minimo 12 minuti..ho fatto anche 15 minuti ma solo a forca, 12 minuti li uso qua da me in Romagna nell'appennino cesenate..dove l'sqm al massimo arriverà a 21.20 quando va bene..ma anche con cielo poco al di sotto i 21..non uso nessun filtro..ora se la Eq6 funzia bene vorrei arrivare a fare pose da 20 minuti..e purtroppo però lo stesso soggetto in più giorni per avere molta integrazione..devo sperimentare qualcosa se no i soggetti finiscono! eheh e così vedo se cambia veramente qualcosa


:shock: appero!

io da casa (20,5 circa) non risco ad andare oltre gli 8 minuti a 800 iso :x
Necessito di cielo buono, a tutti i costi :D

SunBlack ha scritto:
Elio ha scritto:
e poi il raffreddamento?

Ventolina da pc dietro alla camera....meglio di niente..... :wink:


Seeee, d'estate stai intorno ai 20° la notte... ho usato ventolina e pause lunghe tra le pose, ma hai voglia a fare darks :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la 450d raffreddata da coldbox autocostruita arrivo a 20/30 minuti con un cielo da 20.4 al massimo usando però un filtro idas lps p2.

E voi ???

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo anch'io uso l'lps idas, e da casa, con tele f5, massimo 8 minuti a 800iso :?

Il problema è il fondo cielo, non il rumore eh... :(

Proverò, sapevo che l'istogramma della canon non fosse affidabile, ma... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elioooo, felice che sia tornata dalla Korea.... per le pose mi sembra stranissimo che a 800 iso con lps non puoi andare oltre gli 8 minuti, io da casa con il cielo 16,80-17,11(l'ho rimisurato che mi pareva strano fosse così basso, invece è pure peggio, mi ricordavo 18 :shock: ) faccio pose da 12-15 min senza problemi, non faccio pose da 20-30min(fattibilissime per la risposta del sensore) solo perchè per fare un soggetto ci devo stare 3 lune :mrgreen:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ale, un'altra conferma che devo allungare i tempi e fidarmi poco o niente del'istogramma della canon :|

Appena il meteo e la luna concederanno, metto in pratica :wink:

A presto.

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010