1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lente di Barlow
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 0:25
Messaggi: 2
Salve a tutti,
coretesemente chi mi puo' spiegare a cosa serve la lente di barlow?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
serve ad allungare la focale del telescopio e, conseguentemente, ad aumentare il potere di ingrandimento di un oculare. Sapendo infatti che il fattore di ingrandimento è dato dalla formula Lunghezza focale telescopio/ lunghezza focale oculare, aumentando la prima aumenta l'ingrandimento. Il 2x, 3x ecc che trovi nella barlow indica il potere di moltiplicazione della focale.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 0:25
Messaggi: 2
Grazie Luca,
potresti consigliarmi che tipo di barlow acquitare?
Possiedo un Meade LX 90 f.2000.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Puoi leggere questo interessante test comparativo di barlow posto sul sito internet di Plinio Camaiti
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... omparativo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che non sono un grande amante delle barlow, infatti è stato uno degli ultimi acquisti che ho fatto; alla fine mi sono deciso e ho preso una televue 2x e ne sono molto soddisfatto.
In alternativa ci sarebbe la celestron ultima, ne parlano tutti bene ma io non l'ho provata. Se provi a digitare i due nomi col tasto cerca, esce qualche centinaio di discussioni che le paragonano, ma ancora non ho capito quale delle due è migliore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io credo che vanno bene entrambe.
Da valutare poi la orion short che alcuni dicono identica alla celestron, ma anche qui alzo le mani :wink:
Puoi vederle qui:
http://www.skypoint.it/ecommerce/prodotti/telescopi/0/tele-vue/285/barlow/1971/barlow+2x+31.8mm/397http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=3D0AC340-6CC1-44A1-99DF-42D128F585AD&GetInfo=LBU2x&AddScore=LBU2x&Score=1http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=C491F322-440B-478B-A68D-9DB4610FAB1&GetInfo=ORIUapo2x&AddScore=ORIUapo2x&Score=1

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io come Luca ho la Televue 2x :) Non ho mai provato la Celestron Ultima ma mi è piaciuta molto la Televue! Si comporta molto bene.

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
lucarr70 ha scritto:
Grazie Luca,
potresti consigliarmi che tipo di barlow acquitare?
Possiedo un Meade LX 90 f.2000.



per visuale o foto?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010