Ciao

UHC e OIII, seppur ottimi, sono filtri piuttosto stretti, quindi su un 70mm in visuale probabilmente risultano troppo scuri, anche se forse bisognerebbe provare, e comunque dipende dal cielo che hai.
A mio avviso, con questi diametri meglio un CLS o, al limite, un UHC-E. Personalmente mi orienterei sugli Astronomik CLS (la versione non CCD, che a te non serve), costano una settantina di euro l'uno da 1,25" (più o meno quanto gli UHC-E). Al limite potresti pensare ad un baader UHC-S (sui 65 euro l'uno), che però è una via di mezzo fra un UHC "standard" ed un UHC-E, quindi forse è un pò troppo stretto.
Poi come giustamente ti è già stato segnalato ci sono altri CLS con i marchi dei vari rivenditori, significativamente più economici, ma non so come vanno.
Considera che in pratica ogni produttore decide il nome da dare al suo filtro quasi senza uno standard, quindi quello che un produttore marchia come UHC, potrebbe equivalere all'UHC-E di un altro, o addirittura al CLS di un terzo. Guarda sempre i diagrammi della banda passante per farti un'idea...
_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)