1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da 16", sì, ma quale???
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
15x60 ha scritto:
chiedo lumi. E' mia intenzione acquistare un dobson da 16", ma è indispensabile che sia "leggero", o meglio, trasportabile, perchè vivo in appartamento a Milano, non posseggo box auto, dunque dovrei ricoverarlo in cantina, ecco perchè la maneggiabilità diviene requisito fondamentale, certo, compatibilmente con le dimensioni di un 16".

L'RP Astro A-Stars potrebbe fare al caso tuo avendo la peculiarità di avere l'intubazione ridotta al minimo, essendo formata essenzialmente da 2 soli tubi in luogo del traliccio. Una volta smontato dovresti riporre il rockerbox, il cassetto del primario, i 2 tubi e l'incastellatura con specchio secondario e messa a fuoco.
Questa configurazione ha però un difetto: non consente di utilizzare un eventuale telo nero per schermare fonti di luce esterne.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da 16", sì, ma quale???
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 16:59 
Non me ne vogliano ne gli acquirenti ne il costruttore...
gli RP-Astro sono fra i peggiori dobson che abbia mai visto...
e ne ho visti...
pessimi movimenti, e "finto poco ingombro"...
alla fine per averlo appena appena più compatto di un altro dobson, e per recuperare inutilmente pochi chili (non lo si porta in spalla, i dobson da 30cm in su li ho sempre visti scaricare a mezzo metr odal baule della macchina...) si rinuncia alla stabilità, alla fluidità ed al bilanciamento che sono i princìpi di un Dobson.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da 16", sì, ma quale???
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non te ne voglio ma per quanto mi riguarda ho poco da lamentarmi del mio RPAstro (parlo delll'SStars da 16 pollici).
Occupa quanto un Lightbridge da 12.
E i movimenti piacciono anche agli autocostruttori.
Ovviamente non siamo all'altezza di un Reginato (grazie alla pizza) ma quello costa 3 volte tanto il mio RP.
Stabilità? Accettabile anche mentre guardi all'orizzonte con sopra un cercatorone e il Paracorr.
Ci osservo due, tre notti al mese e di certo non gli oggetti facili da trovare i cui movimenti sono sempre quelli.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da 16", sì, ma quale???
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I movimenti sono buoni, magari non a livello degli obsession (che purtroppo non ho mai provato) ma non ci vedo grossi difetti.
L'ingombro, come ha detto davide è paragonabile al LB da 12" (anzi, forse anche meno...nello stesso spazio dove riponevo il LB ora ci sta l'RP)
Tra l'altro, non credo ci siano molte alternative sul mercato italiano (i vari GSO, SW ecc da 16" sono davvero enomi a causa della base)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da 16", sì, ma quale???
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanto per intenderci se nel baule della Grande Punto l'RPAstro ci sta tutto (aste escluse), l'Ariete da 16 non fa chiudere il sedili posteriori e devo abbatterli...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da 16", sì, ma quale???
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 era abituato al Jmi, che penso sia molto superiore all'RPastro, ma anche nel prezzo. Gli ultimi RP dovrebbero essere migliori di quelli del passato. Dico dovrebbero perchè non ne ho visti nessuno dal vero. Quelli prodotti anni fa erano molto mal rifiniti. Un mio amico mi ha detto che gli avevano anche mandato il secondario in una scatolina, ancora da incollare sul supporto. Insomma non erano un prodotto "chiavi in mano", anzi lo erano, se si intendevano le "chiavi inglesi" in mano... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da 16", sì, ma quale???
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A robbè... chiedevo per sapere se è arrivato il suo "bimbetto", che la fase della scelta è superata da un pezzo !!! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010