1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un Ercole da Lucrezia...
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,vi propongo questi 42 frames da 180 secondi 30 flat e 13 dark, con dithering, su un soggetto strafatto, diciamo che ho provato l'inseguimento della mia montatura in quanto ho il cannocchiale polare che si è disassato, e si evidenzia da una leggera rotazione,almeno io la vedo....
chiedo se anche voi la notate..
saluti a tutti
Ric
link:http://astrobin.com/full/11834/?mod=none
p.s. l'elaboarazione è stata eseguita con CS5 e PixInsight LE (DBE)


Ultima modifica di dbn56 il lunedì 28 maggio 2012, 17:01, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un Ercole da Lucrezia...
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao è sbagliato il link!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un Ercole da Lucrezia...
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lo vedo giusto se lo copio e incollo. Lo riposto per scrupolo. :)

http://astrobin.com/full/11834/?mod=none

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un Ercole da Lucrezia...
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io riesco a vederlo, basta copiarlo ed incollarlo su un browser togliendo link:
L'immagine mi piace molto, soprattutto un fondo cielo bello uniforme ed è buono anche l'inseguimento. per quanto riguarda la rotazione di campo, invece, la tua affermazione non la capisco. Mi spiego, i singoli frame da 180 secondi con la focale utilizzata non credo possano presentare una rotazione di campo evidente, a meno che non hai allineato puntando a qualche grado dalla Polare, ma non credo sia il tuo caso. Poi chiaramente dal primo all'ultimo frame la rotazione si noterà sicuramente, ma quando hai messo a registro sicuramente il programma che hai utilizzato ti ha dato l'opzione di allineare su quante stelle vuoi (dipende dal software) correggendo traslazioni e rotazioni e questo fa si che l'immagine somma non possa presentare la rotazione di campo, ma un bordo da ritagliare proprio dovuto alla messa a registro tra immagini leggermente ruotate le une rispetto alle altre. Non so se mi sono spiegato bene!
Ad ogni modo complimenti ancora per questo M13, veramente bello!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un Ercole da Lucrezia...
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piace molto anche a me, complimenti!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un Ercole da Lucrezia...
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ops sto dormendo in piedi..era "link" davanti che facendo copia non mi faceva accedere.. :oops: mette serenità questa foto..bella la puntiformità stellare..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un Ercole da Lucrezia...
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intanto grazie a tutti per gli apprezzamenti,
.
A Paolo: l'allinemento l'ho fatto ad una stella,Vega e la guida mi sembrava buona,il discorso che hai fatto tu è giusto, dopo l'allineamento con Iris gli ho fatto un crop, e mi ha tagliato 7 in X e 23 in Y, quindi una leggerissima rotazione, almeno stando a quello che mi da il programa,spero di rimettere a posto il cannocchiale polare così questi piccoli problemi spariscono...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010