1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 8:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Zacpi e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 12:55 
fabio_bocci ha scritto:
Se è per fotografia allora cambia tutto. Quel tubo non lo prenderei.


Le foto che ci fa il Cionchi col suo spianatore dedicato mi sembrano ottime foto...
non devi adattare un altro spianatore, c'è il suo che gli va benissimo e non costa nemmeno troppo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se c'è il suo spianatore dedicato allora conviene prenderlo assieme, per non avere sorprese.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm non so se sia effettivamente il "suo" spianatore so solo che quando lo ho comperato ho acquistato tutto in blocco e la descrizione diceva "with 0.8x matched field flattener" e devo dire che effettivamente con una DSLR il campo è spianato per bene, anche come vignettatura è quasi inesistente(a volte non faccio nemmeno i flat e le foto escono buone comunque). Se proprio vogliamo trovare un difetto è che un pelo di cromatismo nel blu rimane ma nulla di catastrofico ...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belli quei 2 proposti da fabio ! Il primo è davvero fuori budget. :cry:
L'altro (il quintupletto) è un 80 che pero' nelle mie mani non darebbe i frutti sperati, visto che sono un principiante..

comunque, per quanto ho capito, questo 102 è un ottimo tele ma se la gioca con lo SW 80 ED, nel senso che un eventuale passaggio dall'80 al 102 aggiungerebbe poco.

Non vorrei banalizzare la scelta, ma la mia domanda è: consigliereste ad un prinicipiante di spendere 650 euro (il 102 usato) + 115 (per il suo riduttore/spianatore) = 765 euro per passare da uno SW 80ED a questo 102 ?
:roll:

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 14:37 
Hem... passare da un 80 ad un 100 non è un passaggio da poco...
la differenza si nota molto, davvero molto.
Parlo di visuale però, fotograficamente non saprei, non faccio foto, non ne ho idea...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho detto sopra: no. Lo spianatore non ti serve con il sensore della 16IC (dovrebbe già esser corretto completamente, giusto?) e la differenza è troppo risicata. Tieni l'80ino e spremilo. Però non ci hai ancora detto com'è tutto il tuo setup. Che montatura hai?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 15:54 
Ma scusa...
se hai già un 80ino apo ed hai gia la Atik, perchè non inizi a fotografare con quello che hai?
Così vedi che risultati ottieni, e se non sono soddisfacenti poi ci pensi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 15:58 
sferlix ha scritto:
consigliereste ad un prinicipiante di spendere 650 euro (il 102 usato) + 115 (per il suo riduttore/spianatore) = 765 euro per passare da uno SW 80ED a questo 102 ?
:roll:

Sono un po' confuso...
sono almeno 5 anni che vedo fotografare tutti con un telescopio guida...
come si fa a fare foto solo con un solo telescopio, specialmente usando un ccd e non una reflex?
Si può fare? E' la strada giusta per iniziare?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, Fede, sei confuso. Sono solo 4 post che chiedo il suo setup completo, infatti. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il mio setup:

SW ED80
C8
Tele guida: 80/400 SW
Montature: CG5 ed HEQ5 Pro
Poi ho una Atik 16IC ed un LVI per inseguire
oculari, barlow 2x guida fuori asse per il C8 e cianfrusaglie varie (es. riduttore f6.3 per il C8).

Scusate, non l'ho postato prima :oops:

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zacpi e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010