1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prisma di herschel
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Vorrei per cortesia sapere a cosa serve il prisma di herschel, o meglio, su che telescopi può essere montato e come funziona.
Che differenza esiste fra l'astrosolar e suddetto filtro sia in visuale che in fotografia con webcam?
Vorrei usarlo su un 80ED ed un Vixen 102M.
Grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il prima permette una visione del sole senza dover mettere particolari filtri in quanto devia quasi tutta la luce al di fuori del percorso ottico.
E' un diagonale aperto, insomma.
Poi con un paio di ulteriori filtri grigi porti la luminosità a livelli non pericolosi.
Permette visioni molto più nitide di qualsiasi altro tipo di filtro.
Puoi usarlo solo con rifrattori!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Cosa intendi per filtri grigi?
Se uso una webcam devo mettere il filtro IR/UV uncut?
Grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
pedro19992000 ha scritto:
Cosa intendi per filtri grigi?


Sono i filtri detti anche 'neutri' in quanto attenuano la radiazione proveniente dall'obiettivo a tutte le lunghezze d'onda senza effettuare alcuna selezione (come ad esempio fanno gli IR-cut, IR-pass, H-alfa ecc.).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prisma di herschel
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Vorrei per cortesia sapere a cosa serve il prisma di herschel, o meglio, su che telescopi può essere montato e come funziona.

Rappresenta forse il miglior sistema per la fotografia del Sole. E' in sostanza un prisma con base irregolare (in modo da avere 2 facce non parallele) che scarica una buona percentuale di luce e calore attraverso un'apertura sullo scafo.
Il prisma di Herschel ha qualche limitazione:
- come ha scritto Renzo lo si può usare SOLO con i rifrattori
- deve essere accompagnato da una serie di filtri ND poichè l'immagine che passa è comunque troppo luminosa da gestire
- se lo si usa visualmente occorre qualche stratagemma per tagliare la frequenza degli UV, un filtro giallo o rosso possono andare bene

> Che differenza esiste fra l'astrosolar e suddetto filtro sia in visuale che in fotografia con webcam?

Che l'astrosolar costa 1/10 (quando va bene...) del prisma di Herschel :D

> Vorrei usarlo su un 80ED ed un Vixen 102M.

Prova a cercarne uno di produzione russa, non dovresti spendere tantissimo; l'astrosolar però sotto questo punto di vista non ha concorrenti in quanto offre prestazioni elevatissime e costa poco.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010