1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:50
Messaggi: 35
Località: Bolzano
Come da titolo mi ritrovo fra le mani una fotocamera compatta che a causa di una botta all'obiettivo non mette bene a fuoco e quindi è bloccata in un cassetto.

La compatta in questione ha un CCD da 10MP, video a 640x480 30fps, la funzione "manuale", ed anche uno stabilizzatore di immagine direttamente sul CCD e quindi indipendente dall'obiettivo.
Pensavo quindi di rimuovere le lenti ed adattarla all'oculare del mio Newton 114/900

Lo ritenete fattibile?

Ops, ecco il modello: Pentax Optio A30

_________________
GSO Dobson 12" - (il boiler)
Konusmotor 114/900 - (il bazooka)
Binocolo anonimo 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
prima devi sincerarti che il 114 abbia il fuoco sufficientemente esterno per combaciare col sensore della macchina.
Questi piccoli newton sono rognosi per questa cosa del fuoco.
Se fosse troppo interno userai una barlow.
Immagino stia pensando di fotografare la luna e i pianeti.
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:50
Messaggi: 35
Località: Bolzano
Si ho letto qualcosa del fuoco, ma l'unico modo mi sa che è provare, prima di immolarla definitivamente però volevo un parere.
Per quello che potrò fotografare dovete dirmelo voi, se poi funziona avrò sicuramente altre mille domande, ma per quelle c'è tempo...

_________________
GSO Dobson 12" - (il boiler)
Konusmotor 114/900 - (il bazooka)
Binocolo anonimo 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Puoi fare la luna con lo scatto singolo o con la tecnica del filmato.
Non so quanto sia sensibile in modo video anche per saturno e giove..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riccio ha scritto:
Si ho letto qualcosa del fuoco, ma l'unico modo mi sa che è provare, prima di immolarla definitivamente però volevo un parere.


Scusa, ma se è inutilizzabile e relegata in un cassetto, che remore hai a immolarla? :D
Tanto l'avresti buttata comunque.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:50
Messaggi: 35
Località: Bolzano
Hai ragione anche tu Ford, provvederò al più presto!!!

_________________
GSO Dobson 12" - (il boiler)
Konusmotor 114/900 - (il bazooka)
Binocolo anonimo 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema che ho avuto io (Canon A2100) è che se vengono rimosse le lenti la fotocamera non funziona più.
Non scatta foto e non riprende video, in quanto l'AF smette di funzionare e inibisce lo scatto.
Ti auguro buona fortuna, mal che vada la butti... :D

Ciao,
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:50
Messaggi: 35
Località: Bolzano
Mannaggia... ma una volta che tu hai messo a fuoco manualmente, la fotocamera non vede il soggetto a fuoco e ti lascia scattare?

_________________
GSO Dobson 12" - (il boiler)
Konusmotor 114/900 - (il bazooka)
Binocolo anonimo 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so cosa dirti, io ci ho rinunciato. Preferisco la webcam.
Forse il problema dipende dal tipo di fotocamera, possiedo anche la P5000 della Nikon: con questa è possibile disinserire il VR e fissare la messa a fuoco a infinito. Probabilmente togliendo il gruppo ottico funziona ancora, ma non mi va di sacrificarla, malgrado i suoi 10000 (e più) scatti, funziona ancora bene.
Fammi sapere se a te funziona.
Ciao,
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:50
Messaggi: 35
Località: Bolzano
Tempo libero + cielo coperto + pessima programmazione televisiva (una costante, non una variabile) = ci ho provato! :twisted:

Sembra funzionare tutto, sia le foto che i filmati, ho fissato la messa a fuoco su infinito via software e scatta!

Devo dire che le funzioni di questa camera sono a pennello:
- Filmati AVI in 640x480 30fps
- Messa a fuoco su infinito
- Shake Reduction su sensore
- Alimentazione esterna già predisposta
- Autoscatto anche per i filmati (per le vibrazioni alla pressione dell'otturatore)

Peccato solo non poter impostare gli ISO nella modalità filmato e la mancanza della posa B nella parte fotografica, in manuale arriva solo a 4 secondi... :cry:

Seguono foto del risultato con un portarullino provvisorio...

Allegato:
foto 1.JPG
foto 1.JPG [ 301.99 KiB | Osservato 3103 volte ]


Allegato:
foto 2.JPG
foto 2.JPG [ 247.64 KiB | Osservato 3103 volte ]


Allegato:
foto 3.JPG
foto 3.JPG [ 319.19 KiB | Osservato 3103 volte ]

_________________
GSO Dobson 12" - (il boiler)
Konusmotor 114/900 - (il bazooka)
Binocolo anonimo 8x30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010