Spero mi passerete la battuta, ma son veramente contento, dopo un bel periodo di inattività fotografica, di essere tornato a fare quel che più mi piace: riprendere con i miei mezzi, il profondo cielo!
Per l'occasione mi son buttato sull'esteso complesso nebulare IC1396, in Cefeo, all'interno del quale si trova anche VDB142, che è proprio la sigla della Nebulosa Elephant Trunk!
Al di la del risultato finale, che non è certo nulla di sconvolgente, son comunque soddisfatto in quanto per me è la dimostrazione che sono ancora in grado di fare certe cose, seppur dopo un periodo di inattività dovuto a varie vicessitudini.
Ho utilizzato per la prima volta il nuovo tele-guida, un 70/500 dotato però di fuocheggiatore Scopos, che ha decisamente migliorato la resa delle pose: 12 esposizioni su 12 senza il benchè minimimo mosso o allungamento stellare! una cosa che non m'era mai capitata prima! Troppo bella l'esperienza di non dover buttare nessuna posa e la sensazione di aver sfruttato tutto il tempo dedicato all'oggetto in questione!
Ma veniamo ai dati di ripresa:
Somma di 12 pose da 600" a 800 ISO, 3 Dark, 25 Flat e 25 DarkFlat con Canon EOS 400D Modificata su Skywatcher 80ED PRO, ridotto a f6,5. Autoguida con PHD Guiding e Magzero 5m su Skywatcher 70/500.
Controllo acquisizioni immagini con Maxim DL5.
Montatura NEQ6 Skyscan Pro.
Somma ed Elaborazione con IRIS e Photoshop CS2.
Località: Pergola (PU)
Sperando che la ripresa possa essere di vostro gradimento, auguro cieli sereni a tutti!

PS. aggiungo una nuova versione rielaborata da zero