1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli, yourockets e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Montare un filtro da 60mm su un telescopio apocromatico da 110 se serve per divertirsi ad armeggiare con la meccanica va bene, ma dopo diventa un telescopio da 60mm con l'ingombro ed il peso di uno da 110... Non ci scommetterei che dopo sarà migliore di un Lunt 60 che ha tutte le parti fatte apposta. Un apocromatico tanto non serve a molto per fare osservazioni con una banda passante di 0,07 nm...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh sono d'accordo con Renzo, serve ad avere meno telescopi tra i piedi.
C'è da tener conto però del del fatto che per i lunt il solo filtro da 60mm, ad esempio costa qualcosina in più del telescopio da 60mm, per la diversa dimensione dell'etalon.
Renzo non capisco perchè parli di cannibalizzare, non ho mai sentito di gente che compra il coronado 60mm e poi usa il solo etalon su un altro telescopio, cosa che si può anche fare ma senza senso come dici tu, tanto vale comprare direttamente il filtro, tanto il costo è paragonabile.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggendo il primo post di 10 micron ho avuto quella impressione che volesse acquistare uno strumento e lo volesse cannibalizzare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Telescopi tra i piedi? Un Lunt 60 è molto compatto, di sicuro di ingombro è la metà dell'apo 110mm. A voi i telescopi ingombrano? Io un posto in casa glielo trovo...
Per il Sole reputo più sicuro l'uso di uno strumento apposito che non faccia e non possa fare altro, piuttosto che uno al quale si debbono mettere filtri davanti e dietro... Ma questi alla fine sono gusti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Son gusti, io personalmente preferirei aggiungere il filtro al mio apo, tenendo conto che spesso i nostri rifrattori sono sicuramente di meccanica migliore deli telescopi solari base. Certo posso comprare la versione con feather touch, ma se ho già un rifrattore con un bel focheggiatore perchè spendere di più? comunque son gusti.
Per la questione sicurezza non cambia nulla, il filtro frontale si può tranquillamente sistemare su una flangia avvitata sul paraluce se si ha con filettatura terminale, oppure come le fanno di solito con parecchie viti a pressione sul paraluce, non cade di sicuro.

Per il resto un posto in casa si riesce a trovare anche ad un bel 20", io dormo per terra e lui lo adagio sul letto :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli, yourockets e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010