1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 12:07 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Allora penso che nella mia tutto sia sbagliato o bisognerebbe reimpostare il tutto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'associazione di astrofili non credo debba avere necessariamente uno scopo preciso da perseguire, quale ad esempio potrebbe essere la divulgazione scientifica e delle proprie attività, anche a chi la materia interessa meno e magari vorrebbe intraprenderla...

Ad esempio nell'associazione di cui io stesso facevo parte, ho finito per sentirmi "stritolato", non c'era un sabato in cui non vi fosse un avvenimento pubblico o un qualche evento organizzato dalla stessa associazione, per carità tutto bello e anche necessario, ma che non faceva più al caso mio...
Stavo rinunciando a vivere la mia passione come io desideravo (fare foto, osservare, condividere), e per cosa? Si certo, è anche bello divulgare e far conoscere a gente che ignora totalmente questo mondo, cose che per loro sono totalmente nuove, ma quando ciò diventa troppo pesante e finisce per soffocare la mia di passione, bhe a quel punto per me è stato troppo e sono stato costretto ad allontanarmi...

Abbiamo fondato un'altra associazione (per modo di dire), siamo solo su Internet, ed è solo un modo per noi appassionati di trovarci e condividere una passione, ma facendo quel che ci piace, senza avere imposizioni da nessuno!

Questa è una passione e non un lavoro, per l'appunto, e se lo stare in un'associazione deve diventare qualcosa di simile a quello che si fa tutti i giorni per 8 ore al giorno, allora meglio starne fuori...per quanto mi riguarda!

Ma ovviamente poi tutto è relativo, sicuramente vi saranno associazioni equilibrate e guidate in maniera intelligente, dove queste cose non succedono e dove ognuno è libero di vivere questa cosa nella maniera che più gli aggrada.

Ma la cosa che più conta per me è CONDIVIDERE!

Ora lo faccio, sono libero, e sono felice!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danzi, quoto al 200% .
Conosco un'associazione che fa uscite in stile missionario...un lavoro altamente encomiabile per avvicinare la gente al cielo!
Anzi, si avvicinano loro alla gente, portando i telescopi nei paesi, su spiazzi in cemento, fra vari lampioni e sotto luci aggiuntive, in occasioni di feste o ricorrenze...con persone che passano con disinvoltura dai vetri porta-vino ai vetri porta-immagini. Ho visto un buon tele puntato su M57 sotto quelle luci (una strana macchia appariva, similmente a quelle di certe lenti in plastica...avrà pensato qualcuno)...un altro PESANTEMENTE SCOLLIMATO e discretamente fuori fuoco creava una palla amorfa e lattiginosa denominata Giove (Mi dissero che un giorno si sarebbero dedicati a collimarlo)... Fanno anche molte cose utili, per carità...ma notare che il "servizio agli altri" aveva la priorità sul "veder bene", in qualche modo mi ha tenuto lontano. Preferisco quattro gatti che fanno qualche chilometro per vedere, piuttosto che quattrocento persone accecate da mille luci... e poi anch'io non amo incontri fissi, frequenti e "impegnati".

Concordo con chi ritiene che è lo scopo a creare il gruppo e non il contrario...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 16:42 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Appunto sto perdendo la passione con il tram tram che ha preso il tutto….


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 23:18 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Ragazzi vi descrivo la mia situazione allo stato d'oggi.
Faccio par d'una associazione dove non c'è un obiettivo, non c'è un programma ben definito ( s'erano proposte tante conferenze ma se ne fatta una si e no), visto l'arrivare dell'estate e delle varie feste in piazza si cerca sempre di imbucarsi dentro,un socio definisce l'associazione un gruppo di persone in armonia, l'altro lo definisce gruppo fantastico e orgoglioso del lavoro svolto (non riesco a capire di che lavoro).
Ma lo scopo principale e' quello di trovarsi insieme e ridere e scherzare come fossimo ad un bar? Io penso di no!
Secondo voi cosa dovrei fare? Li mando a quel paese o devo adeguarmi visto che nella mia zona non c'è nulla di concreto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
rigomarco ha scritto:
cosa dovrebbe fare un' associazione d'astrofili
dopo l'osservazione, privata e pubblica del cielo, secondo me dovrebbe dedicarsi a quanto scritto qui:

viewtopic.php?f=3&t=71684


Cieli sereni e bui, a massimo seeing

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Credo comunque che la domanda sia malposta, poichè un'associazione ha un unico dovere, perseguire gli scopi descritti nello statuto.
Se nello statuto c'è scritto di giocare a briscola sotto le stelle allora è sbagliato impegnarsi a fare divulgazione, e ovviamente viceversa... e nessuna delle due forme è criticabile.

Forse tu intendi dire che vorresti trovare una associazione che possiede determinati requisiti, e quindi chiedi qui quali debbano essere questi requisiti ? Dicceli tu, no ? :wink:
Si possono fare ipotesi, ma quel che conta è sempre lo statuto, che se rientra nella legislazione vigente non è mai criticabile se non da chi lo vede come differente dal suo statuto preferito, e allora troverà/fonderà un'associazione che più gli si addice.

Se un socio di un'associazione rileva che lo statuto non è rispettato, allora è suo dovere farlo notare in assemblea ed ha i mezzi per correggere l'andazzo.

Ovviamente se si parla di un gruppo di amici che si trovano e basta ogni formalità perde di significato.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 16:20 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Allora cerchero di far rispettare lo statuto e se cosi non fosse ciao ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I miei 2 cents sul tema:

mi piacerebbe che la divulgazione venga fatta seriamente durante le serate osservative. Compri tele, montatura etc. , leggi forum, libri, riviste, sembra tutto ok. Poi vai alle trasferte osservative e... ti accorgi che il gruppo è un insieme di singoli, ognuno è preso dal suo programma. Ma ci mancherebbe..
Vorresti che qualcuno ti aiutasse, mandi qualche "segnale", ma alla fine capisci la situazione ed eviti di disturbare gli altri.

Cosa mi aspetto da una associazione astrofili ? Sarebbe bello che qualche trasferta osservativa venisse organizzata per far crescere i neofiti.
Gli esperti senza strumentazione. Ecco cosa mi piacerebbe vedere 2 volte l'anno. Sarebbero serate esilaranti, anche perchè gli esperti non avrebbero obiettivi propri ed i neofiti avrebbero il focus sull'apprendimento.

Poi tutte le altre attività (riunoni, etc) sono belle e le condivido, ma sento la mancanza di quanto sopra riportato.

Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 19:50 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Francesco purtroppo noto quel comportamento anche nei miei confrontI.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010