Nella fascia orbitale dei nostri satelliti artificiali è impossibile. Ma una temporanea cattura orbitale è, in particolari condizioni, possibile, e in effetti alquanto comune dato il gran numero di oggetti di piccole dimensioni (dell'ordine del metro) che circolano in orbite molto simili a quella del nostro pianeta.
http://www.scientificamerican.com/podca ... o-11-12-27Per aversi una temporanea cattura orbitale (alcune orbite irregolari, per alcuni mesi, a distanze variabili ma dell'ordine delle centinaia di migliaia di km) occorre che l'oggetto arrivi nella sfera di influenza gravitazionale della Terra praticamente "da fermo", ovvero con velocità relativa alla Terra molto bassa, e che, durante questo "ingresso", sia "frenato" dal Sole (deve averlo "alle spalle") in modo da essere rallentato ulteriormente, ad una velocità relativa alla Terra che sia inferiore a quella che sarebbe la "velocità di fuga" alla distanza a cui viene a trovarsi.
Tuttavia succede che queste "catture" sono solo temporanee: qualche orbita più in là succede il fenomeno inverso: Il Sole, che prima aveva "rallentato" il corpo rispetto alla Terra, si trova in condizioni geometriche tali da "accelerarlo", e il satellite temporaneo se ne va ...