1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 11:00 
Caro Conte, il problema è che finchè dici che il tuo è un giudizio (o una esperienza) del tutto personale e soggettiva nessuno ha niente da obiettare.
Tu però ti ostini a dire che:
1) Tutti i C 14 e tutti i C14HD sono ciofeche nel visuale, e anche i fotografia non sono poi granchè.
2) Tutti i C 14 e tutti i C14HD sono costruiti da cani.
3) Chi parla (bene) dei C 14 e dei C14 HD, non capisce niente e parla senza averne mai visto uno.
4) Chi parla (bene) dei C 14 e dei C14HD o è un venditore disonesto o è un agente pubblicitario della Celestron.
5) Tutti i difetti che tu attribuisci al C14 e al tuo C14 HD sono comuni a tutta la produzione Celestron.
6) Chi acquista un HD non sa quello che fa, e lo fa lasciandosi suggestionare dalla pubblicità.
7) Le leggi dell'ottica sono solo opinioni e/o comunque non sono sempre applicabili.

:|


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
contedracula ha scritto:
- La qualità del materiale usato ( plastiche scadenti vedi manopole blocco specchio )
- Ancora un accentuato Image Shift sintomo di una meccanica ancora precaria ( ho provato sia l'8" che l'11" e c'era in maniera evidentissima anche li )
- Qualità d'assemblaggio ( Tubo vistosamente di scarsa qualità )
- Visto l'orientamento Fotografico della serie andava previsto un sistema di messa in temperatura sicuramente più adeguato, le prese d'aria hanno quasi un significato estetico, un pò come le prese d'aria e gli alettoni sui cofani delle utilitarie dei coatti! :mrgreen:


Se posso vorrei anche darti un consiglio. E' perfettamente lecito criticare un prodotto. Tuttavia bisogna stare molto attenti e le critiche devono essere puntuali e dimostrabili.
Per esempio la affermazione che "le plastiche sono scadenti" è alquanto pericolosa (io non la farei e se avessi questa opinione direi che non mi sono piaciute perché... cercando da una parte di esprimere solo una opinione e dall'altra di motivarla). Sei un esperto dei materiali? Con che metodo ha appurato che le plastiche erano scadenti? Come ti difenderesti se Celestron ti citasse in giudizio per una affermazione che allora dovrai provare?
Stessa cosa vale per la affermazione "Tubo vistosamente di scarsa qualità". Forse non sei un ingegnere e non hai idea che, probabilmente, la pianificazione della produzione è stata fatta seguendo un certo metodo. Si è partiti da qualche analisi che ha definito le tolleranze di assemblaggio ed è stato poi definito un processo tecnologico per assemblare l'oggetto entro le tolleranze fissate l minimo costo. Affermare che l'assemblaggio non è di qualità significa, per te, il rischio di essere chiamato a dimostrare che a) gli ingegneri che hanno definito le specifiche hanno sbagliato o che b) le specifiche non sono state rispettate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 11:27 
fabio_bocci ha scritto:
Debbo dire che spesso ho fatto delle considerazioni simili a quelle di Contedracula sui CelestronHD, pur non possedendone alcuno. Le mie erano considerazioni estetiche sui materiali e sulla costruzione. Le manopole in plastica schifosa, l'intubazione con la lamiera del tubo che non è tonda....

Io ne possiedo uno standard e uno HD, e devo dire che non ritrovo nei miei strumenti le critiche che gli vengono mosse in questo thread.
I tubi dei miei due telescopi sono perfettamente tondi e privi di difetti. La percezione della qualità delle plastiche delle manopole blocca specchio nel HD è soggettiva, ma l'importante è che siano funzionali, e lo sono.
Per quanto riguarda il tubo, a differenza degli SC standard è da tenere presente (forse non lo si è osservato bene) che negli HD la Celestron si è preoccupata della costante resa ottica del telescopio nel suo uso quotidiano Fastar, ha cioè fatto in modo che anche togliendo e rimettendo il secondario, l'asse ottico resti perfettamente centrato, e questo lo ha fatto regolando in fabbrica una volta per tutte, al banco ottico, il complesssivo lastra-secondario per mezzo dei grani posti lateralmente sulla flangia frontale del tubo. E questo risultato è ottenuto indipendentemente dalla cilindricità del tubo, perchè la regolazione avviene riferendosi esclusivamente alle due flange frontale (portalastra) e posteriore (portaprimario) che sono sicuramente perfettamente cilindriche (e solide)
Sotto questo aspetto credo che Contedracula non abbia osservato con sufficiente attenzione il suo telescopio.
A proposito di una delle critiche (infondate) che si muovono al HD, cioè la difficoltà di acclimatamento e l'inutilità delle feritoie laterali, è vero il contrario, perchè è sufficiente rimuovere il secondario e lasciare aperto il visual back per ottenere una velocissima acclimatazione, con il tubo aperto.
Nel mio CPC1100 HD l'apertura del secondario è di 88mm. Nel C14 HD credo che superi abbondantemente i 110mm.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
Caro Conte, il problema è che finchè dici che il tuo è un giudizio (o una esperienza) del tutto personale e soggettiva nessuno ha niente da obiettare.
Tu però ti ostini a dire che:
1) Tutti i C 14 e tutti i C14HD sono ciofeche nel visuale, e anche i fotografia non sono poi granchè.
2) Tutti i C 14 e tutti i C14HD sono costruiti da cani.
3) Chi parla (bene) dei C 14 e dei C14 HD, non capisce niente e parla senza averne mai visto uno.
4) Chi parla (bene) dei C 14 e dei C14HD o è un venditore disonesto o è un agente pubblicitario della Celestron.
5) Tutti i difetti che tu attribuisci al C14 e al tuo C14 HD sono comuni a tutta la produzione Celestron.
6) Chi acquista un HD non sa quello che fa, e lo fa lasciandosi suggestionare dalla pubblicità.
7) Le leggi dell'ottica sono solo opinioni e/o comunque non sono sempre applicabili.

:|


Punti altrettanto personali che rispetto nella tua indicazione ma non posso assolutamente ritrovarmi in essi.

La tua puntualizzazione è motivo di sostegno dello strumento che possiedi ed è giusto che sia così perchè tu il celestron HD lo possiedi e perciò posso credere che nei hai motivi provati.
Rispetto totalmente la TUA scelta e la TUA opinione, per il famoso principio di equità sarebbe bello che si facesse altrettanto con la mia di opinione, qui si discute e non si propaganda ne sponsirizza verso l'alto o basso un oggetto o una considerazione, è il semplice gusto di disquisire e che poi sono sicuro se ci incontriamo tutti ad uno Star Party ci prendiamo anche per il cu.lo a vicenda ridendoci su a tutte queste cose! beh per me lo spirito è questo perchè stare insieme a tanti appassionati dello stesso mio hobby non può che essere bella cosa.

Il non essere d'accordo con un'opinione, una tesi, un ragionamento altrui NON vuol dire smascherare o esautorare qualcuno, mi sembra che spesso si vada troppo oltre il senso della questione, con Xeno è partito un Flame poi in MP ci siamo chiariti e adesso sta nascendo anche un buon supporto per risolvere i problemi a quello Zen 60cm del mio amico che si muove come un vecchietto pieno di artrosi :mrgreen: ( mi riferisco al telescopio non il mio amico ) ahahah

Magari potrei fare io causa a celestron se si spacca il perno e mi cadono addosso 25Kg di ferraglia! ragà e su dai! Prendiamo la cosa con la giusta leggerezza! :wink:
Al raduno dei 60 anni di Porsche in piena presentazione dissi che il modello targa era davvero uno sgorbio con quel tetto trasparente in stile ACQUARIO :mrgreen: A parte il linciaggio nessuno si è preoccupato di fare altro!

Comunque giusto come precisazione ciò che ho scritto sul Forum l'ho detto a CHIARE parole anche al NEAF nello stand della Celestron e li ci sono gli omini celestron non i rivenditori del marchio, dietro le mie spalle c'erano altrettante persone che erano in fila per lamentarsi sia delle montature che dei Tubi.
comunque grazie del consiglio.


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La qualità ottica dei CelestronHD la valuterò quando ne possederò uno, non è escluso. Però ne ho visti diversi, su tutti la lamiera del tubo dove si innesta nella parte posteriore in fusione ha sempre delle molto inestetiche flessioni in corrispondenza delle viti, in uno si vedeva una fessura dove all'interno si scorgeva del materiale schiumoso. Mi riferisco a tubi nuovi. Meccanicamente sono più curati i tubi della serie normale. Ora a me rincresce spendere molti dei miei soldi su un prodotto che giudico rifinito alla pari di un prodotto cinese diciamo entry level. Poi sarà otticamente la fine del mondo, non ne discuto, però per certe cose è anche una questione di feeling. Su la qualità ottica ne discuteranno i possessori. Mi sembra che Contedracula, oltre agli appunti sull'estetica, ne faccia anche sulla resa effettiva. Però alla fine la sua potrebbe essere la normale insoddisfazione verso le caratteristiche peculiari degli S.C., visto che mi sembra che stimi di più strumenti che hanno schemi ottici molto differenti. Come ho già detto altre volte, stimo le aperture presenti negli HD come un sistema per evitare che l'aria ristagni all'interno del tubo (magari ci potrebbe essere dell'umidità), piuttosto che per una reale ventilazione, visto che posteriormente sono chiusi. A proposito non capisco l'utilità di lasciarlo aperto nel visual back, visto che ci sono le lenti che lo sigillano e quindi l'aria non può comunque passarvi attraverso, come fa nei normali S.C.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol: Stessa cosa vale per la affermazione "Tubo vistosamente di scarsa qualità". Forse non sei un ingegnere e non hai idea che, probabilmente, la pianificazione della produzione è stata fatta seguendo un certo metodo. Si è partiti da qualche analisi che ha definito le tolleranze di assemblaggio ed è stato poi definito un processo tecnologico per assemblare l'oggetto entro le tolleranze fissate l minimo costo. Affermare che l'assemblaggio non è di qualità significa, per te, il rischio di essere chiamato a dimostrare che a) gli ingegneri che hanno definito le specifiche hanno sbagliato o che b) le specifiche non sono state rispettate.


No! Gli ingegneri hanno fatto un progetto con specifiche X per un costo X, idem per le tolleranze. Il fatto che non si curino mai di queste discussioni che si fanno in tutto il mondo dimostra che sanno bene cosa hanno costruito, che è perfettamente aderente al loro progetto, ma non per questo possono impedire che si giudichi lo strumento. Hanno rispettato le specifiche di progetto? beh ovvio mica saranno svitati, se no che progetto facevano?
Credo che nessuno del suddetto marchio voglia avventurarsi a dimostrare che il montaggio è di qualità, e lo sanno bene. Possono dimostrare che è secondo il loro progetto, ma allora vorresti dirmi che un mattone progettato con tolleranze di 10 mm per lato è un buon mattone rispetto a tutti gli altri che hanno una tolleranza di 1 mm???
Xeno ma che ragionamenti stai facendo? Se vai da un avvocato con questi argomenti -....

ho cancellato le ultime due righe se no Xeno mi porta in tribunale

Oreste


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda Oreste, ti spiego cosa significano per me le specifiche X, significa che chi ha stabilito il target non ha considerato coloro che, come me, non amano manopole in plastica pressofusa che mostra esteticamente ancora le striature residue del getto di materiale termoplastico che ha riempito la forma. Se poi tale manopola adempie al 100% alle specifiche meccaniche di chi ha stabilito tale target, tanto piacere, io personalmente ho scartato per questo, tra gli altri motivi, l'acquisto di uno di questi strumenti. Visto che non è uno strumento di lavoro, ma serve ad un uso prettamente edonistico, anche l'aspetto puramente estetico sulla cura delle finiture a volte può avere il suo peso. Tra l'altro le finiture descrivono benissimo la cura con la quale sarà costruito anche nelle parti che non si vedono.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 15:54 
fabio_bocci ha scritto:
La qualità ottica dei CelestronHD la valuterò quando ne possederò uno, non è escluso. Però ne ho visti diversi, su tutti la lamiera del tubo dove si innesta nella parte posteriore in fusione ha sempre delle molto inestetiche flessioni in corrispondenza delle viti, in uno si vedeva una fessura dove all'interno si scorgeva del materiale schiumoso. Mi riferisco a tubi nuovi.
... Come ho già detto altre volte, stimo le aperture presenti negli HD come un sistema per evitare che l'aria ristagni all'interno del tubo (magari ci potrebbe essere dell'umidità), piuttosto che per una reale ventilazione, visto che posteriormente sono chiusi.
A proposito non capisco l'utilità di lasciarlo aperto nel visual back, visto che ci sono le lenti che lo sigillano e quindi l'aria non può comunque passarvi attraverso, come fa nei normali S.C.


Mah, cosa vuoi che ti dica, sarò uno dei pochi che ha avuto la fortuna di ricevere tubi perfetti, anche se statisticamente sembra assai improbabile e anche a leggere i report di chi ce li ha, qui da noi e anche oltreoceano (vedi CN) si vedono sempre recensioni positive per quanto riguarda la cura dell'assemblaggio. (a parte naturalmente Contedracula)
Ti posto le foto dei particolari del mio HD, non c'è la benché minima deformazione o difetto di assemblaggio, il tubo aderisce perfettamente alle flange, e anche nel mio 925 classico pur non arrivando a questi livelli la cura del dettaglio è comunque elevata.
Per quanto riguarda la ventilazione, come ho già detto il raffreddamento veloce del tubo si ottiene rimuovendo il secondario e orientando il tubo con la lastra verso il basso. In questo modo l'aria fluisce verso l'alto smaltendo il calore attraverso le feritoie.
Restano da raffreddare le lenti correttrici, per quella piccola quantità di calore residuo che in teoria può esserci nel paraluce, che come giustamente dici è separato dal resto. Per fare questo basta lasciare aperto il visual back, di modo che il paraluce sia aperto verso l’esterno.
Ti posso assicurare che così facendo il raffreddamento è più veloce nel CPC 1100 HD che nel CPC 925, che non ha il secondario rimuovibile.
http://img855.imageshack.us/img855/2320/91091449.jpg
http://img600.imageshack.us/img600/9420/53180274.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/3087/40461291.jpg
Le foto sono un po’ buie, :( sono fatte all’interno.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fa piacere che almeno uno ce ne sia che non ha il tubo difettoso. Però si tratta di un modello CPC, io mi riferivo agli OTA, non vorrei che avendo un tipo di sostegno diverso montino sui cpc, che hanno il sostegno laterale, dei tubi in materiale diverso, magari più spesso. Personalmente non lascio mai nessun telescopio all'esterno senza tappi, perchè da me di notte ci sono molti insetti che volano e non vorrei ritrovarmelo pieno di zanzare o di ragni. Tempo fa mi sono trovato una bellissima ragnatela costruita all'interno del paraluce del mio rifrattore, da un ragno che era entrato prima che ci rimettessi il tappo. Se la faceva all'interno del tubo avrei passato un bel pò di tempo a capire la ragione di stranissimi spikes di diffrazione con particolari simmetrie... 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 16:17 
Per quanto ne so sui CPC vengono montati i medesimi OTA, ma si può chiedere conferma al sevizio support di Celestron. Quanto ai ragni, si, mi sono preoccupato anch'io dell'evenienza e mi sono premunito applicando un pezzetto di garza. :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010