1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale libro scegliere?
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, cari astrofili :)

Avevo intenzione di acquistare "Dizionario di astronomia" in formato cartaceo ma ero indeciso se acquistare quello di Walter Ferreri oppure quello di Philippe de la Cotàrdière.
Avete mai letto uno di questi libri? Se si, quale vi sembra meglio?

http://www.google.it/search?tbm=bks&hl= ... astronomia

P.S. Perdonatemi se ho sbagliato sezione ma non sapevo dove creare questo topic :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale libro scegliere?
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io possiedo una copia del Dizionario di de la Cotardiere in una edizione "tristissima" del 1987, pagato una manciata di lire a dispetto delle originali 25.000 lire del prezzo di copertina, credo in una bancarella. Avrai capito che esteticamente non mi ha impressionato :mrgreen:: è interamente in bianco e nero, copertina cartonata e pagine spesse e ruvide, insomma non ti invita alla lettura. Per quanto riguarda i contenuti, le descrizioni sono abbastanza precise anche se spesso datate (ma forse è un problema della mia vecchia edizione, magari l'hanno aggiornata), tuttavia non riesco ad esprimere un giudizio definitivo perchè trovo il dizionario di astronomia poco agevole da leggere e troppo sintetico quando ho un dubbio su qualcosa. Meglio per me un libro che segue un filo logico e che approccia gli argomenti sviluppandoli. E allora perchè l'ho comprato? Per curiosità, perchè può sempre servire, perchè costava pochissimo, perchè oltre alla strumentite c'è anche la librite :mrgreen: Oggi 24 euro non ce li spenderei.
Quello di Ferreri non l'ho mai sfogliato.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale libro scegliere?
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio per il tuo intervento, Luca :) Ho ordinato il libro in questione qualche giorno fa e mi è arrivato da poco. Concordo con ciò che hai detto: esteticamente non è il meglio :) Cmq l'hanno aggiornato :) Infatti ci sono molti termini e immagini recenti. Ho letto qua e là diversi termini astromici, e ammetto che lo trovo un buon dizionario, nonostante spiega in modo molto sintetico :)

Grazie ancora, ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale libro scegliere?
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, scusa, allora la mia risposta è quanto mai inopportuna; in effetti ho risposto al tuo messaggio un po' in ritardo ma non l'avevo notato prima. Comunque sono contento che tu l'abbia trovato utile e - per fortuna - aggiornato. :D

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale libro scegliere?
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Luca! Mi fa piacere! :D

Sto continuando a leggere molti altri termini e sto imparando un sacco di parole nuove :) Poi se scopro qualche termine che mi ha attirato in modo particolare, vado anche ad approfondirlo su Wikipedia :D

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010