1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 11:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
qualche giorno fa avevo pubblicato una Pelicano in h-alpha. Ho finalmente potuto aggiungere un po' più SII ed OIII, ma on sono proprio riuscito ad elaborarla in maniera decente!

Ho ripreso SII ed OIII in bin2, con l'idea di fare un Ha-SII-Ha-OIII (come un LRGB), ma l'elaborazione finale è scura e si è persa tutto il dettaglio:

http://astrob.in/11591/?r=1822

Tra le altre versioni si può vedere l'originale, solo Ha.

Avete qualche suggerimento? Elaboro tutto in Pixinsight e non ho Photoshop.

Grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire, a me piace anche se vista dal cellulare sa più di disegno che di foto ... sarà il mio schermo.
Facci vedere come va a finire :)

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Salvatore direi che non sei lontanissimo dal risultato finale ma manca qualcosa.
Non ho mai usato PixInsight per una narrow avendo sempre seguito i consigli di Antonucci che preferisce PhotoShop e di conseguenza ci si abitua ad una metodologia che se paga difficilmente la si abbandona.
Se ti va condividi i fits delle somme e vediamo cosa ne esce fuori, magari ci passiamo qualche ora in questo sabato uggioso.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 11:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo, per chiunque voglia provarci, questi sono i FIT:

http://tmp.iovene.com/Pelican-sii.fit
http://tmp.iovene.com/Pelican-ha.fit
http://tmp.iovene.com/Pelican-oiii.fit

I problemi che vedo nella mia elaborazione sono:

* Ho perso un kilo e mezzo di dettagli rispetto all'Ha da solo;
* È scura
* Le stelle mi si sono ingigantite
* Ha poco contrasto

Vediamo un po' cosa tirate fuori voi :-)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Tu stai facendo troppi progressi in troppo poco tempo.
Mi stai sui maroni per questo!

AHAHAH scherzo!! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Salvatore,
l'Ha è ottimo.. anche se si può "accendere" parecchio...
la composizione SIIHaOIII.... non c'è.... in quanto hai perso tutto il dettaglio.... quindi è da rivedere.... come colori ci sei quasi.. devi spingere un bel pò sull'SII...

io purtroppo questo W.E. non riesco a metterci mano....ma se lo fa lebo vai sul tranquillo :wink:

cioa,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho dato un'occhiata a questi fits e ho provato a fare anche un'elaborazione veloce denotando anche io una carenza nell'SII ma anche nell'OIII nonostante le tue 2 - 3 ore di integrazione ( con la mia ccd con due ore vado quasi sempre tranquillo). Di sicuro Antonucci riuscirebbe a tirarci fuori qualcosa di più, io se non ho materiale più che buono so na rapa.
PS ho tralasciato di lavorare l'Ha visto che la parte cromatica non mi piace


Allegati:
RGB copy 4.jpg
RGB copy 4.jpg [ 226.67 KiB | Osservato 1158 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Premetto che è la prima volta che elaboro un'immagine in hubble palette.
Mi sembra che i fit caricati dispongano di qualcosina in più rispetto a quello presentato dall'autore.
Ho provato a fare un'elaborazione con PixInsight cercando di far uscire più roba possibile.
Il risultato non mi dispiace, ma mi chiedo una cosa, è normale che ci sia così tanto blu (OII) rispetto all'arancione (SII).


Allegati:
Hubble palette 2.jpg
Hubble palette 2.jpg [ 303.31 KiB | Osservato 1149 volte ]

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è la composizione tricromica del tipo S2HaO3 garantita anche dai tuoi fit; diversi sono i problemi che ho ravveduto nella qualità generale dei frames ma non tali da impedire la composizione. Ti preciso che si tratta della base tricromica Hubble palette sulla quale poi impostare ogni tipo di trasformazione si intendesse riprendere per la codifica di un'immagine finale. Aggiungo solo che l'alone magenta attorno alle stelle in questa composizione è fisiologico, si può ridurre o addirittura abbattere, ma è da considerarsi del tutto corretto e plausibile

Frank


Allegati:
IC5070 S2haO3.jpg
IC5070 S2haO3.jpg [ 215.78 KiB | Osservato 1100 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E vabbe Antonucci mi ha fatto tornare voglia di rimetterci mano .. altrimenti mi dice che non ho imparato un ciufolo :D


Allegati:
rgb-a copy.jpg
rgb-a copy.jpg [ 452.67 KiB | Osservato 1063 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il domenica 27 maggio 2012, 1:34, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010