1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come saldare il tubo in alluminio???
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 8:47 
:?: :?: :?: ieri sera mi hanno consegnato il tubo in alluminio piegato ,ma aperto(lo sapevo)come posso saldarlo?mi hanno parlato di un macchinario che si chiama TIK,e che è l'unico modo.non ce ne sono altri???
ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
In genere prima della calandratura uno dei lembi viene 'ribassato' per poter essere sovrapposto all'altro ed successivamente unito mediante saldatura. Sarebbe anche meglio prevedere delle flange (almeno) alle estremità per aumentare la rigidezza complessiva.
Secondo me ti conveniva farti fare direttamente il lavoro completo.

http://forum.astrofili.org/userpix/137_tubo_1.jpg

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 9:39 
hai ragione ma non avevano la macchina apposita....
avrei previsto di unire il tutto con una lamina interna ma cercavo una soluzione per poterlo saldare.
ciali limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Se la lamiera di alluminio è di piccolo spessore come immagino, devi solo farlo saldare a tig e da persone esperte, il rischio è che te lobucherellino tutto usando tensioni troppo alte..

ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio newton l'ho intubato con una lastra calandrata di alluminio, ha uno spessore di 2 mm e il mio fabbro l'ha saldato con saldatrice a filo mettendo perfettamente coincidenti le due lamine con delle morse e rifilando la saldatura con un piccolo flessibile per togliere le sbavature e rendendo la superfice liscia. Ho poi messo all'interno del tubo nelle parti estreme due anelli sempre di alluminio calandrato dello spessore di 1/2 centrimetro per rendere il tutto piu rigido e per poter attaccare sia gli spider che la culla del primario. E' da circa un anno che lo uso e non ho riscontrato nessun problema meccanico.

Ciao,

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 0:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Anch’io, come a fatto Vittorio per il suo newton, ho fatto calandrare dei fogli di alluminio dello spessore di 2mm (meno si rischia di bucare l’alluminio), poi li ho fatti saldare da un esperto attrezzato per saldare l'alluminio.
Come si vede nel paraluce del rifrattore internamente è rimasto una riga di saldatura, ma non mi è interessato più di tanto limarla e poi stuccarla per fare sparire la traccia di saldatura.
Quello che più conta per me (e penso anche per tutti gli astrofili) è la buona qualità dell’ottica.
Maurizio F.


http://forum.astrofili.org/userpix/151_paraluce_saldato_1.jpg

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 12:47 
GRAZIE RAGAZZI x tutti i consigli.terrò presente e vi invierò le feto appena avrò finito l'autocostruzione.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010