1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova immagine dal Winter Star Party
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!
Seppur con notevole ritardo, ho appena pubblicato un'altra immagine ripresa durante il WSP2012. Sono parecchio impegnato ultimamente e non sono molto attivo sul forum, almeno non quanto mi piacerebbe...
Comunque il ritardo è dovuto principalmente al fatto che non avevo avuto la possibilità di fare i dark frames necessari sul posto (solo un paio) e così li ho fatti a casa.
In questa immagine ho usato frames ripresi durante due notti diverse e, nel frattempo, avevo tolto la camera per meglio collimare lo strumento (non al 100% dopo la trasferta Italia-USA) e quindi non ho potuto poi utilizzare il full frame poichè non mi coincidevano gli orientamenti. Ad ogni modo quella pubblicata è un crop in piena risoluzione. Si tratta di M64 Black eye galaxy. I dati li trovate direttamente ai link:

http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... hotostream

Immagine

Commenti sempre graditi e a presto (spero di aver tempo di fare e di partecipare... :cry: )

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la galassia e i colori gli hai restituiti alla grande, non capisco solo gli aloni scuri intorno alle stelle più luminose

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino

in effetti hai ragione, me li ha appena fatti notare anche Salvatore Ioviene su Astrobin. Sono causati dall'uso di Gradient XTerminator. Forse avrei dovuto mascherare anche le stelle più luminose, a volte mi è già capitato di avere questo effetto. Appena o tempo cerco di risolvere la cosa. Grazie per avermelo fatto notare, a volte ci si incanta sul soggetto e si perde di vista il quadro totale! Che errore da pivello... :oops:

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
la galassia e i colori gli hai restituiti alla grande, non capisco solo gli aloni scuri intorno alle stelle più luminose


a me sembra un'elaborazione separata delle stelle più luminose, anche la galassia ha un alone attorno, forse il resto del fondocielo non è stato uniformato per mostrare meglio le stelle più deboli.

sembra tutto disposto su tre livelli ma non uniformato.

comunque la galassia è fenomenale, complimenti all'autore.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ops, mentre scrivevo hai risposto.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010