1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Edit: Rimarrai col dubbio.

Ghiso, ma per te divulgazione e scienza sono la stessa cosa? Manco si puo' dire che il piu' che si trova e' spazzatura, e ti fai l'inquisitore.
Sai cosa? Cancello il post, fantastica sezione di Scienze, bravi

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No hai definito uno studio come questo inutile......
Ed hai definito leggittimo questo tuo pensiero, il che non è proprio vero, una cosa è inutile quando è fine a se stessa, ma per uno studio scientifico, è molto difficile definira cosa è fine a se stesso, e cosa in realtà è momentaneamente fine a se stesso solo perchè non si conoscono (ancora) applicazioni pratiche della teoria!
Ho fatto due esempi che mi sembrano più che attinenti al caso in questione di studi inizialemnte fini a se stesso, ma che ora sono diventati utilissimi!
Poi se pensi che dire che tra 200 milioni di anni, il pianeta si disintegrerà, e tu invece pensi che non si hanno ancora gli strumenti per dirlo, perchè in realtà, la teoria non è confermata, quindi non si può avere la certezza che non solo quello che si è ipotizzato sia vero è e resta una tua opinione, niente di più.
Definire che questo studio è inutile ed è leggittimo pensarlo, bè è una cosa ben diversa da una opinione, in quanto si tratta di un giudizio bello e buono!
p.s.
Se hai problemi con me medisimo please chiarisci in mp, per quanto mi riguarda non ho nessun problema........
ma arrivare ad autocensurarsi mah...........

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fiuuuuhhhh... pensavo che fosse il nostro che si stava disintegrando... Ma mi sbaglio o... no...?...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ghiso, francamente continui a parlare di studi, scienza e sapienza io ho parlato di divulgazione e di azzardi. Vedo che non ti interessa la distinzione.

Ok mi hai convinto, non metto in dubbio che la disintegrazione sia scientificamente provata. Certo che accadra'. Come la Lovejoy (o come si chiama). Scientificamente.

No ok so che sei impulsivo, a volte maleducato ma un bravo ragazzo. Un po' rompic.... pero' neanche tanto ottuso (a leggere altre tue cose).

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:04
Messaggi: 54
Località: settimo milanese (mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock: che figata!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo luca93! :D

Ho linkato quell'articolo giusto qualche giorno fa nella discussione sul vento solare (sistema solare) ma non ho pensato a aprire un topic in sezione scienze apposito ^_^

Fabios, trovo il cancellamento dei contenuti dei tuoi post irrispettoso per coloro che si trovano a leggere la discussione... Non mi sembra un bel modo di reagire in una discussione, che abbia critiche o meno! :?

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deepwatcher ha scritto:
Bravo luca93! :D

Ho linkato quell'articolo giusto qualche giorno fa nella discussione sul vento solare (sistema solare) ma non ho pensato a aprire un topic in sezione scienze apposito ^_^
Grazie Deep! In effetti avevo trovato questo argomento, molto interessante e l'ho voluto postare nel forum! :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Buongiorno Fabios,
ti invito a moderare i toni e i contenuti dei tuoi post,
in particolare il contenuto del tuo ultimo intervento nei confronti di GHISO83 è del tutto inaccetabile e non in linea con un sereno dialogo che è base necessaria per il confronto all'interno del forum, oltrechè al di fuori delle regole del forum.
Inoltre la modifica dei precedenti interventi è esplicitamente vietata dal regolamento che hai accettato all'atto della tua iscrizione, al punto Responsabilità e rispetto:

Regolamento ha scritto:
...Al fine di rendere le discussioni facilmente fruibili e comprensibili, è inoltre vietato modificare in maniera sostanziale il contenuto di un proprio post stravolgendone il significato....


viewtopic.php?f=13&t=69861

Lo staff sta valutando eventuali provvedimenti nei confronti del tuo account e, intanto, ti invita ad un maggior rispetto del regolamento e degli utenti nel prossimo futuro.

Per qualsiasi eventuale chiarimento lo staff è a disposizione in MP o tramite segmalazione.

Lo staff del forum

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010