Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi soccorso.
Lo scorso Lunedì mi è finalmente arrivato il Dobson 12" della Skywatcher.
Vi sarei estremamente grato se mi chiariste le idee su alcuni problemi che non riesco a risolvere. Riguardano essenzialmente la messa a fuoco e per quel pochissimo che ne capisco forse sono dovuti ad una collimazione imprecisa, che non riesco a determinare con precisione, pur avendo anche il chesire. Evidentemente usarlo è più difficile di quanto credessi.......

In pratica il nocciolo del problema è questo: sia con l'oculare da 10 mm che con quello da 25 mm riesco ad andare a fuoco perfettamente solo entro certi limiti di distanza, per esempio alberi ed erba a circa 30/40 metri. Allontanandomi, puntando case e alberi più lontani o il cielo e le nuvole non se ne parla, per quanto provi e riprovi in entrambi i sensi col focheggiatore. Secondo voi da cosa può dipendere? Sono un po' scoraggiato, ma credo sia una sensazione diffusa fra i neofiti.
In effetti mi sento alquanto imbranato. Teoricamente mi documento da mesi e poi alla prova pratica imbarco acqua da tutte le parti. Temo proprio che dovrò spesso chiedervi aiuto. Me ne scuso in anticipo
Grazie a chi vorrà rispondermi
Filippo