1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia generale dopo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:50
Messaggi: 35
Località: Bolzano
Ciao a tutti!
Come scritto in un altro POST ho comprato da poco un Konus 114/900, che deve aver visto tempi migliori...

Sarò anche neofita in astronomia, ma sono uno smanettone patentato e quindi ho smontato completamente il telescopio, ho lavato gli specchi, il tubo e tutto il resto, rimontato, collimato ed ora sembra nuovo!

Volevo condividere con voi la rinascita del piccolino, allego qualche foto del "prima" e del "dopo"
Vi devo anche ringraziare dato che mi sono documentato su vecchi thread per la pulizia e la collimazione!

DISCLAIMER: anche se la metto in tono scherzoso non è un lavoretto da poco, se non sapete quello che fate lasciate stare!!!

Allegato:
Commento file: Esterno e portaoculare
001.jpg
001.jpg [ 241.79 KiB | Osservato 1558 volte ]


Allegato:
Commento file: Incredibile ma non è avanzato nulla
003.jpg
003.jpg [ 349.23 KiB | Osservato 1558 volte ]


Allegato:
Commento file: Secondario PRIMA (ma si capiva anche se non lo scrivevo)
004.jpg
004.jpg [ 297.04 KiB | Osservato 1558 volte ]


Allegato:
Commento file: Secondario DOPO
005.jpg
005.jpg [ 177.21 KiB | Osservato 1558 volte ]


Allegato:
Commento file: Primario PRIMA
006.jpg
006.jpg [ 264.87 KiB | Osservato 1558 volte ]


Allegato:
Commento file: Primario DOPO
008.jpg
008.jpg [ 201.54 KiB | Osservato 1558 volte ]

_________________
GSO Dobson 12" - (il boiler)
Konusmotor 114/900 - (il bazooka)
Binocolo anonimo 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia generale dopo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
complimenti, hai trasformato in specchi due vecchi posacenere....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia generale dopo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il lavoro, sicuramente molto delicato. Hai notato se lo specchio primario ha ancora l'alluminatura in buono stato?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia generale dopo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:50
Messaggi: 35
Località: Bolzano
Veramente non ne ho mai visti altri di specchi da telescopio quindi non saprei, però non è graffiato in nessun punto, non ci sono bolle o crepe, ne macchie opache... di più non posso giudicare, aspetto solo una nottata serena per verificare la collimazione e provare la differenza "con mano"

_________________
GSO Dobson 12" - (il boiler)
Konusmotor 114/900 - (il bazooka)
Binocolo anonimo 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia generale dopo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Scusa, ma non vedo lo strato riflettente. Probabilmente sarà l'angolazione con cui hai effettuato le foto ma i 2 specchi dopo averli lavati non riflettono alcun che.
I miei specchi, anche se visiti con un angolazione simile non sono così opachi :? !!!

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia generale dopo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:50
Messaggi: 35
Località: Bolzano
Grazie della preoccupazione Pluto, ma riflettono perfettamente, quel grigio che vedi è esattamente il muro dietro la mia cucina... l'ho fatto per far vedere la pulizia dopo il trattamento!

_________________
GSO Dobson 12" - (il boiler)
Konusmotor 114/900 - (il bazooka)
Binocolo anonimo 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia generale dopo acquisto
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita! che differenza!! qua sicuramente la pulizia farà la differenza! soprattutto nel secondario che era sporchissimo!!..complimenti! ..se ti va di spiegare come li hai puliti..son tutto orecchi! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia generale dopo acquisto
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:50
Messaggi: 35
Località: Bolzano
Dopo averli smontati ho provato con acqua e sapone neutro senza strofinare, come letto da qualche parte, ma non bastava, allora ho leggermente strofinato con i polpastrelli, sempre con sapone ed acqua abbondante. Non avendo quella distillata ho asciugato con della cartacucina per evitare gocce di calcare.
Sul secondario ho dovuto però usare una micro goccia di detergente vetri, era veramente troppo sporco, secondo me ha preso pioggia senza oculare e ci ha piovuto direttamente sopra... :(

Comunque ripeto: seguite i consigli di qualcuno più esperto, come ho fatto io!

_________________
GSO Dobson 12" - (il boiler)
Konusmotor 114/900 - (il bazooka)
Binocolo anonimo 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia generale dopo acquisto
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aa bene!..io l mio nn riesco a smontarlo..ha quel cavolo di brugole "americane" rischio di spanarle tutte :evil:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia generale dopo acquisto
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
aa bene!..io l mio nn riesco a smontarlo..ha quel cavolo di brugole "americane" rischio di spanarle tutte :evil:
Vai a comprare una brugola americana ;-) io le ho trovate in due ferramente diverse.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010