1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:22
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ha detto Marco della Skypoint (il titolare) di richiamare ad inizio aprile per sapere una data (sempre che non mi ridica di chiamare ancora... :cry: )

Io la utilizzerò prevalentemente in AZ ma non disdegno anche l'EQ per riprendere in Hi-res col C9.
Sicuramente farò tutti gli esperimenti del caso per vedere come insegue senza autoguida con l'80mm, con il 130 e con il C9 in lunghe pose per rendermi conto effettivamente della qualità.

Però non mi faccio nessuna illusione. Penso che in equatoriale e in generale per la lunga posa si rivelerà mediocre.

Per la lunga posa, personalmente, sto aspettando che esca la GM1000HPS, anche se aspetterò comunque che la mettano a punto bene.
Credo infatti che ormai debbano uscire (hanno procrastinato troppo la data se non vogliono mangiarsi la credibilità) e quindi i primi esemplari forse porteranno con sé alcune piccoli difetti da eliminare... o magari no, visto il tempo che ci hanno messo a realizzarla!

_________________
Marco
OTA Celestron Edge HD 9.25 - Tecnosky Triplet Apo 80/480 e 130/900 - Meade Lightbridge 16"
MOUNT Celestron CGEM-DX - Tecnosky T-Sky
IMAGING PGR Chameleon con LRGB-IR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sperando di non essere o.t posto questo link ......... trovato mentre vedevo il link della LX 800 .....

bybyby

Fabrizio


http://www.youtube.com/watch?NR=1&featu ... rrUwe3Se3Q

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' la ventiquattresima volta che lo vedo. E' solo un ballon d'essai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco79 ha scritto:
Mi ha detto Marco della Skypoint (il titolare) di richiamare ad inizio aprile per sapere una data (sempre che non mi ridica di chiamare ancora... :cry: )

E' arrivata alla fine?

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naturalmente no. C'è anche chi sussurra che in realtà questa montatura sia un progetto nato per poter accedere a dei finanziamenti (queste cose ci sono anche in USA!) e che quindi la Meade una volta avutili non abbia nessuna fretta di produrre queste montature (che si sono viste solo in fotografie statiche e mai in movimento).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 22:29 
zamp_77 ha scritto:
E' arrivata alla fine?

Arrivata è arrivata..ma è subito ripartita..in riparazione! :shock: :shock: :lol:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... art/1/vc/1


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Almeno per ora non è arrivata in Italia... :|

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah, comincio a pensare seriamente che sia tutta una farsa..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, basterà aspettare un paio d'anni e funzioneranno a docere... :roll:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
zamp_77 ha scritto:
E' arrivata alla fine?

Arrivata è arrivata..ma è subito ripartita..in riparazione! :shock: :shock: :lol:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... art/1/vc/1

un problema all'encoder può capitare visto la produzione in serie, forse è stato un pò sfigato il tipo xò da quello che ho capito non ne parla male, l'unica cosa è che sembra che in una settimana gli abbiano risolto il problema, qua da noi non credo che possiamo cavarcela in così poco tempo

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010