1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... setto la latitudine a 44° sulla scala graduata, quando vado a fare la correzione è capace di dirmi che sono fuori di 5°, la sera dopo senza aver toccato la latitudine mi fa tornare indietro di 9°, se la sera dopo rimetto la tacca sui 44° magari mi da che sono fuori di 30'...una sera dopo la correzione la tacca sulla scala era andata quasi a 50°...

Succede ogni volta anche a me !!!!

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, ma la montatura la spostate ogni volta o è fissa?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si vuole fare queste prove bisigna mettere il piano superiore del treppiede perfettamente in bolla con una livella prima di montare la testa della montatura. Come andrebbe fatto ogni volta, peraltro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilloli, la montatura la sposto ogni volta ma anche spostandola la latitudine è quella...l'azimut logico che cambia ma la latitudine? io sto a 44° nord, se il giorno dopo la montatura è 2cm più a destra non posso essere a 48° o 41°...ho anche i segni per terra
Fabio, faccio cosi ogni volta che monto, uso la livella senza testa equatoriale anche perchè quella della testa per me non è affidabile, poi avendo segnato il pavimento dovrebbe restare in bolla comunque non toccando le gambe del treppiede...sono convinto che se spengo la montatura e la riaccendo senza toccare niente l'errore cambia, voglio farla sta prova.

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
zamp_77 ha scritto:
...sono convinto che se spengo la montatura e la riaccendo senza toccare niente l'errore
cambia, voglio farla sta prova.



prova interessante, facci sapere... magari qua viewtopic.php?f=3&t=70011 ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
zamp_77 ha scritto:
Pilloli, la montatura la sposto ogni volta ma anche spostandola la latitudine è quella...l'azimut logico che cambia ma la latitudine? io sto a 44° nord, se il giorno dopo la montatura è 2cm più a destra non posso essere a 48° o 41°...ho anche i segni per terra
Fabio, faccio cosi ogni volta che monto, uso la livella senza testa equatoriale anche perchè quella della testa per me non è affidabile, poi avendo segnato il pavimento dovrebbe restare in bolla comunque non toccando le gambe del treppiede...sono convinto che se spengo la montatura e la riaccendo senza toccare niente l'errore cambia, voglio farla sta prova.


Probabilmente mi sfugge qualcosa o non sono attento, ma quando parli di questi errori di stazionamento, ti riferisci alla HEQ5 oppure alla EQ5/CG5 ecc., perchè a me sulla HEQ5 la bolla non risulta.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zamp_77 ha scritto:
Pilloli, la montatura la sposto ogni volta ma anche spostandola la latitudine è quella...

Come hai intuito, dipende parecchio dalla messa in bolla. Quando sposti, non è detto che la gamba frontale del treppiede non sia più alta o più bassa di qualche grado.

Sei sicuro, tra l'altro, di scegliere stelle adatte all'allineamento? Hai seguito la guida (mi pare) Celestron?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con lo stazionamento assistito della CGEM, tutte le volte che lo faccio, debbo fare delle correzioni solo sull'azimuth e non sull'inclinzaione dell'asse polare, o meglio, le correzoni sull'inclinazione dell'asse polare sono sempre infinitesimali, cosa che corrisponde bene col fatto che metto sempre preventivamente abbastanza bene in bolla il treppiede. Dovrebbe essere così anche con il Synscan, se non si sposta l'inclinazione della montatura durante il montaggio e lo smontaggio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Pilolli ha scritto:
...
Sei sicuro, tra l'altro, di scegliere stelle adatte all'allineamento? Hai seguito la guida (mi pare) Celestron?



cos'è questa storia della guida celestron?

la "guida" dice che sarà lei stessa a proporre una lista di stelle per lo stazionamento assistito!


istruzioni skywatcher ha scritto:
INSTRUCTIONS:
1. Level the tripod of the EQ GOTO mount and point to the north.
2. Rough align the RA axis of the mount to the celestial polar axis by pointing to the north and setting the latitude on the EQ mount.
3. Do a 2-Star alignment or 3-Star alignment with the SynScan hand control. 3-Star alignment is recommended for better accuracy and error compensation. If use 2-Star alignment to align the GOTO mount, please make sure that the “cone error” is eliminated.
4. After completing the Star alignment, browse to “Polar Re-align.>” submenu under Setup\Alignment menu of the hand control and then press ENTER.
5. The hand control will prompt, “Select any star:” and provide a list of stars, which can be used as the reference star for the Polar Re-alignment. Select a star from the list and press ENTER. The EQ Telescope GOTO mount will slew and point to the selected object.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La guida sconsiglia di prendere stelle troppo alte nel cielo e ben distanziate tra loro durante la fase di allineamento e durante la selezione della stella da usare come riferimento per l'allineamento assistito.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010