1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici,

in questi giorni di tempo non molto clemente ho deciso di affrontare l'autocostruzione di tre strumenti che permettono la perfetta collimazione di uno Newton: il Sight-Tube, il Cheshire e l'Autocollimatore a riflessioni multiple. Al momento ho realizzato i primi due, adesso sto lavorando al terzo. Al link qui sotto potete trovare le varie fasi costruttive ed un po' di descrizione. A breve, spero, pubblicherò anche un articolo dettagliato sulla collimazione attraverso questi strumenti affrontando una serie di problematiche e di dettagli. Spero che il tutto possa essere di aiuto a qualcuno.
Alla prossima...

Collimare con i tubi dell'acqua! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E che diamine Paolo! Ho comprato il cheshire un mesetto fa, non potevi pubblicare prima? :mrgreen:

Complimenti per la realizzazione. Ti chiedo solo un favore: puoi postare delle foto anche sul forum, altrimenti Tovuk poi non le vede e si lamenta :lol:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Simone,

dopo pranzo metterò in po' di immagini, non vorrei entrare tra la cerchia dei nemici di Tuvok!! :mrgreen:

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Simone Martina ha scritto:
E che diamine Paolo! Ho comprato il cheshire un mesetto fa, non potevi pubblicare prima? :mrgreen:

Complimenti per la realizzazione. Ti chiedo solo un favore: puoi postare delle foto anche sul forum, altrimenti Tovuk poi non le vede e si lamenta :lol:



a parte il cambio delle vocali :evil: pero' stavo proprio scrivendo per lamentarmi :lol:

(p.s.: in realtà il sito di Paolo non è filtrato dal mio PC :) )

edit: un solo "appunto" non è ben chiara la lunghezza dei due tubi ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Tuvok,

hai ragione, in effetti il punto sulla lunghezza dei tubi non è chiaro. Vedrò di aggiornare l'articolo, intanto fornisco alcuni chiarimenti qui.
Il Sight-Tube viene utilizzato guardandoci dentro e cercando di fare in modo, spostandolo in avanti e dietro nel tubo focheggiatore, che il contorno fisico del secondario sia abbastanza vicino al bordo del Sight-Tube così da poter determinare facilmente se la forma del secondario è effettivamente circolare e se è centrato rispetto al focheggiatore, cioè se lo illumina in modo corretto. Inpratica ci dovrebbe essere una posizione in cui ciò che vediamo nel Sight-Tube è l'immagine a sinistra qui sotto. Non ho riportato il crociccio perché in questa fase non è fondamentale. Il Sight-Tube è il cerchio blu, il contorno del secondario il cerchio rosso. Bisogna evitare la configurazione a destra, poiché evidentemente è più difficile capire la forma, ma soprattutto la posizione del secondario.
Nel mio caso il tubo è lungo circa 10 cm (escludendo la parte superiore, la tazza più larga insomma) e mi permette di fare quanto detto sopra.

Per quanto riguarda il Cheshire, la lunghezza non è fondamentale, ma è bene scegliere il diametro del foro nel tappo maggiore (e quindi la dimensione della rondella) tale che, guardandovi dentro, l'adesivo sullo specchio primario sia quasi esattamente grande come il foro (visto dal Cheshire). In questo modo è migliore la collimazione poiché sarà più semplice rendere concentrici i due cerchi, quello dell'adesivo sullo specchio e quello riflesso del Cheshire.

Spero di essere stato abbastanza chiaro!


Allegati:
sight-tube.jpg
sight-tube.jpg [ 11.11 KiB | Osservato 2420 volte ]

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo! Gran realizzazione..

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Volcan!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Spero di essere stato abbastanza chiaro!
Chiarissimo, mi sa che la mia prossima costruzione (che farò fare al mio babbo in alluminio) sarà un Sight-Tube per collimare la Berta.
Ancora complimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,

ottima idea!
Aggiungo, visto che qualcosa di simile è capitato anche a me di realizzare su misura per la collimazione dei miei strumenti, di rivestire internamente (questo in realtà mi è stato suggerito dall'amico Fulvio Mete) il Sight-Tube con del Domopac in alluminio.
Tale rivestitura aiuterebbe a diffondere ulteriormente luce nell'interno (di per se quasi sempre scarsa, se non critica), così da vedere meglio l'ordine di allineamento degli specchi.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gran bel lavoro! Ho anche io nel cassetto un sight tube analogo fatto con un tubo per idraulica da 32mm ridotto con un po' di lavoro di carta vetrata :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010