1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La fortuna dei cani in chiesa...
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 23:44 
Vorrei buttarla sul ridere ma vi giuro che ho appena finito il calendario!!
Dopo due ore quasi di prove e riprove...non c'e' niente da fare la montatura nuova LXD75 (nemmeno un mese di vita) ha deciso di ribellarsi all'autostar.
Non e' l'autostar 497 in quanto ieri sera l'ho usato con l'etx90 e tutto funzionava a meraviglia.
Ho messo fianco a fianco l'etx70 e la LXD75 con il N6 per vedere se mantenevano il parallelismo tra loro nei puntamenti.
Macche' ...la LXD se ne andava sbandando a DX e SX di 15-20 gradi sia in AR che in DECL.
E per finirla in bellezza la serata ...mentre smontavo il contropeso...mi e' rimasta in mano mezza vite.
Saranno viti cinesi ma possibile che siano così di ferraccio? e non di acciaio ?

Appena possibile portero' agli amici Gianluca Pompeo e Alo' della Rigel Computers la montatura per mandarla alla FOCAS.

Nel frattempo mi sto baciando e venerando il piccolo ETX70 come se fosse un dio della ingegneria.

Ho pensato ...saro' maldestro io ?? Ma allora dei due etx che ho ...dovevo averne solo le polveri ora... dopo circa due anni.

Pero ora...dopo i primi entusiasmi ...mi sto' ammosciando un po'.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
dal sito dell'etx group ho visto la vite che ti è rimasta in mano :shock: :shock: :shock:
ma si può????
non mollare, sei sempre il mitico marco bensi del "etx group" :D
saluti
germano.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Anche io ho la lxd75 in riparazione!

Penso proprio che mi farò permutare un usato per una HEQ5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Grazie per l'incoraggiamento !!
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 17:34 
Krater ha scritto:
dal sito dell'etx group ho visto la vite che ti è rimasta in mano :shock: :shock: :shock:
ma si può????
non mollare, sei sempre il mitico marco bensi del "etx group" :D
saluti
germano.


Grazie Germano !!
Non ho mollato e oggi con la gentilezza del rivenditore dove ho comprato la LXD75 Staroptics(sig.Giorgianni di Modena) e degli Amici della Rigel Computers di Roma (i Gianluca!!) ho contattato la FOCAS che altrettanto gentilmente si sono detti prontissimi a sistemare le mie problematiche.
Soprattutto la precisione di puntamento che le prime tre sere mi aveva soddisfatto molto e' la cosa a cui tengo di piu'.

Il tuo segno di stima e' una cosa che mi ha fatto estremamente piacere.
Ciao a tutti ed a te in particolare.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 17:43 
L'amico Paolo Cosetti , uno dei moderatori del Forum ETX_Italy, mi segnalava che il problema delle viti e' noto a tal punto che in USA vendono le sostituzioni.
http://www.scopestuff.com/ss_l5sw.htm

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forza e coraggio Marco... :wink:
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ommaremma..
anche Paolo e' stato sfortunatino direi.

La mia lxd75 funzionava molto bene in termini di precisione di puntamento. (oggetti nel campo CCD).

Qualche mese dopo (causa strumentite) l'ho venduta a Paolo (persona molto simpatica :) ).

La mia exLxd e' sempre andata bene per il breve periodo che l'ho usata ma nelle mani di Paolo e' durata pochissimo :( (ovvio che non e' colpa sua.. ci mancherebbe!)

Bhe.. mi e' dispiaciuto tantissimo.. anche perche' poteva sembrare che avessi rifilato una sola. (Paolo mi ha detto che per poco tempo e' riuscito ad usarla).

Fortuna che era in garanzia e una visita da Miotti + attesa Auriga,hanno risolto il tutto. (cambiando il motore in AR)

Certo che ne sento tante tornare indietro :(


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 22:50 
Gp ha scritto:
Forza e coraggio Marco... :wink:
Gp.


Caro Giampaolo,

Si non mi abbatto per così poco ..solo che era partita alla grande e dopo 3-4 sere ho avuto un problemino che sembrava superato in quanto ho fatto alcune riprese (M57,M37,M13 e cometa SWAN che hai visto).

Erano solo le prime prove e poi...qualcosa e' andato storto.
Ma grazie alla disponibilita' del Venditore(Staroptics) e Rigel(Gianluca) spero' che tra pochi giorni diventi solo un brutto inizio da dimenticare.

D'altra parte come e' successo all'amico Piero (Tupamaros) che sta ancora aspettando la riparazione della sua montatura da 3000 euro ...sono cose che succedono anche alle migliori montature.

Ciao e risentirci.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, però devo dire che si sente un po' troppo spesso parlare di lxd75 in riparazione ultimamente...
Sbaglio?


Per Christian: perché attesa Auriga? Non l'hanno rimandata da focas la lxd75?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
:lol:
mi confondo sempre :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010