Comunque ragazzi per ora si fa solo per parlare, perchè almeno per un pò di tempo utilizzerò la Canon EOS 400D modificata, con questa nuova ottica. Però ecco, in futuro, la possibilità del CCD, potrebbe prendere quota, e quindi iniziare già a ragionarci su, non fa di certo male...
Ora, tornando al discorso CCD a colori, se a me non interessasse andare a riprendere in banda stretta, ma se il mio intento fosse solo quello di avere immagini a colori (cmq di una certa qualità) per un puro fatto estetico, la scelta di un sensore del genere potrebbe avere più senso?
Il problema è che son disposto a rinunciare a qualcosa pur di avere immagini subito a colori, perchè veramente lo sbattimento dei filtri e della successiva elaborazione è una cosa che se possibile vorrei evitare (e che trovo noioso persino nelle riprese planetarie).
Ovviamente so bene che questo mi precluderà sempre di ambire al massimo e a dei risultati eccezionali, ma pensate possa essere possibile cmq raggiungerne di ottimi?
Una bella CCD a colori tipo questa
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 64&famId=2raffreddata e con un buon sensore, non sarebbe cmq sempre meglio di una Canon come la mia? E se si, che miglioramento potrei aspettarmi? Notevole o marginale?
Grazie ancora per le eventuali risposte!