Grazie per la risposta

Riguardo al cavalletto, ho quello della HEQ5, che dovrebbe andare bene. Al limite potrei dotarmi di mezza colonna per alzare un pò la montatura.
Intendi "al limite" ma comunque utilizzabile, o nel senso che più o meno lo regge ma in realtà appena ti avvicini all'oculare trema tutto?
Lo chiedo perchè al momento uso un SW ED100 su una montatura Celestron NexStar SE4 (quella piccola del C4/C5), che come portata è al limite (o anche un pò sotto), ma di fatto non si riesce ad usare. Se appena sfiori l'oculare durante l'osservazione, partono le oscillazioni che durano svariati secondi, e l'utilizzo in queste condizioni lo trovo pochissimo confortevole e molto fastidioso. Mi troverei in una situazione analoga? quanto pesa il tuo NA120?
Astrocurioso ha scritto:
Aggiungo che se mettessi un treppiedi di legno (tipo quelli per teodolite...) reggerebbe tranquillamente, Imho...
Ho un treppiede in legno di Astromeccanica (molto simile al Baader AHT) che uso sulla HEQ5, e concordo sul fatto che fa davvero miracoli

Il fatto è che vorrei mantenere la montatura comunque abbastanza "portatile", e il treppiede in legno non è esattamente maneggevole.
_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)