1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acro 150mm su T-Sky?
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :D
Una domanda a bruciapelo: qualcuno ha provato ad usare un rifrattore da 150mm F5/F6 (quindi circa 11kg per 1m) sulla montatura in oggetto (http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ky&Score=1)? si riesce ad usare, o il carico è davvero eccessivo?
Oppure su una GSO altazimutale (tipo questa: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... az&Score=1)?
Grazie a tutti :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acro 150mm su T-Sky?
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla seconda assolutamente no, sulla T-sky siamo al limite ma ce la farebbe. Dico farebbe perchè molto dipende dal cavalletto, d'obbligo quello a gambe rotonde in acciaio, ma non si può estendere molto le gambe, altrimenti diventano troppo elastiche. Però se non si alza un pò quando si osserva allo zenith ci si deve sdraiare...
Aggiungo che sulla mia T-sky il mio rifrattore Vixen NA 120S ci va benissimo, però è un pò più leggero di un 150 ed appena più corto ma non molto perchè essendo un Petzval è più lungo del normale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acro 150mm su T-Sky?
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo con Fabio, sia per escludere la Gso che per il treppiede delle T-SKY. Aggiungo che se mettessi un treppiedi di legno (tipo quelli per teodolite...) reggerebbe tranquillamente, Imho...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acro 150mm su T-Sky?
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la risposta :D
Riguardo al cavalletto, ho quello della HEQ5, che dovrebbe andare bene. Al limite potrei dotarmi di mezza colonna per alzare un pò la montatura.
Intendi "al limite" ma comunque utilizzabile, o nel senso che più o meno lo regge ma in realtà appena ti avvicini all'oculare trema tutto?
Lo chiedo perchè al momento uso un SW ED100 su una montatura Celestron NexStar SE4 (quella piccola del C4/C5), che come portata è al limite (o anche un pò sotto), ma di fatto non si riesce ad usare. Se appena sfiori l'oculare durante l'osservazione, partono le oscillazioni che durano svariati secondi, e l'utilizzo in queste condizioni lo trovo pochissimo confortevole e molto fastidioso. Mi troverei in una situazione analoga? quanto pesa il tuo NA120?


Astrocurioso ha scritto:
Aggiungo che se mettessi un treppiedi di legno (tipo quelli per teodolite...) reggerebbe tranquillamente, Imho...


Ho un treppiede in legno di Astromeccanica (molto simile al Baader AHT) che uso sulla HEQ5, e concordo sul fatto che fa davvero miracoli :D
Il fatto è che vorrei mantenere la montatura comunque abbastanza "portatile", e il treppiede in legno non è esattamente maneggevole.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acro 150mm su T-Sky?
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivan86 usa la sua t sky con il rifra da 150. Chiedi a lui come va :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acro 150mm su T-Sky?
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Vixen 120S pesa 6 kg senza cercatore e senza diagonale ed oculare. Quindi completo sarà 7kg. Anche io ho il treppiede EQ5. Dovendo usare la T-sky sempre col rifrattore una mezza clonna di prolunga sarebbe utile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acro 150mm su T-Sky?
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi per le risposte... vediamo se Ivan legge il thread ed interviene :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010