1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 17.05.2012
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Posto un Saturno prossimo al meridiano ma con cattivo seeing (4/10).

Ho utilizzato tre riprese per cercare un risultato decente: Una R.IR per gli anelli, una mono UV-IRcut per il contrasto del globo e per migliorare la luminanza, e la SPC900 per l'RGB.
Questo è il meglio che sono riuscito a tirare fuori dal mio C8 in queste condizioni

Per quanto mi riguarda, giustifica l'oretta di ripresa all'aria aperta :lol:

Ciao a tutti!
Allegato:
Saturno_2012.05.17_L1L2-RGB_2310.jpg
Saturno_2012.05.17_L1L2-RGB_2310.jpg [ 87.87 KiB | Osservato 830 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17.05.2012
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato. Mi piacciono anche i colori. :D

Perchè non provi anche un L1 + RGB?

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17.05.2012
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo risultato.
come fai per arrivare a quella focale?
usi la barlow o la proiezione dall'oculare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17.05.2012
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
onda_lunga ha scritto:
Bel risultato. Mi piacciono anche i colori. :D

Perchè non provi anche un L1 + RGB?

Ciao


Ciao, grazie. In realtà non lo provo più perchè in IR si perdono molte informazioni sullestrutture a bande, e quando sovrappongo i canali le belle bande dell'RGB quasi scompaiono del tutto.

@giacampo: mi hai fatto notare che ho sbagliato il dato della focale :oops: :? : a quella focale ci arrivo di solito con barlow3x e prolunghina corta, ma stavolta a causa del seeing ho utilizzato solo la barlow 2x, che mi lavora a circa 4,5 mt di Feq
Ogni volta pasticcio qualche dato della scheda, perchè da PS riapro quelli delle vecchie riprese e mi sfugge sempre qualcosa :roll: :lol:
La proiezione non l'ho mai provata. Trovo più comodo usare gli ammennicoli che ho già, ovvero barlow e prolunghe, senza mettere altro vetro in mezzo :wink:
Utlimamente uso anche il diagonale dielettrico come prolunga: da diverse prove fatte ho trovato che non deteriora l'immagine in maniera fastidiosa, anzi è appena percettibile.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17.05.2012
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me per un C8 è davvero un gran bel risultato!!

Complimenti, te li meriti tutti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17.05.2012
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie Andrea, sempre troppo gentile.
Io lo reputo un buon risultato soprattutto per un seeing da 4/10.
Altrimenti il C8 può dare anche di più. :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17.05.2012
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Max! Complimenti!

Andrea.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17.05.2012
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
:wink:
Adesso dal prossimo weekend comincerai a sfornare palloni anche tu!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Ultima modifica di Cikket il mercoledì 23 maggio 2012, 13:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17.05.2012
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Concordo anche io con gli altri, ottimo Saturno Max!
Complimenti! :D

Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17.05.2012
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie anche a te, Thomas

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010