1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Interessante, questa cosa non la sapevo. Quindi con la eq6 allineata su un oggetto, muovendola da pulsantiera non perde l'allineamento goto... bene, buono a sapersi!


Danziger ha scritto:
Questa non la sapevo!!
Da provare :)


perdonatemi ma queste sono informazioni "basilari", strano che due astrofili che usano da molto tempo ormai la montatura non ne siano a conoscenza... ma il manuale lo avete letto? :twisted:



Bè devo ammettere che solitamente non leggo mai i manuali d'istruzioni...e questo vale per qualsiasi aggeggio elettronico che abbia mai comprato :mrgreen:

Inizio a leggerle solo quando qualcosa non mi quadra :mrgreen:

Decisamente sbagliato...è ora di cambiare abitudini direi!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
a parte gli scherzi ci sono alcune funzioni che è decisamente utile conoscere in quanto possono davvero semplificare la vita in molti casi, e il sinc è una di esse ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque ho appena ripreso in mano il manuale d'uso...e questa funzione non mi sembra sia riportata da nessuna parte!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
a parte gli scherzi ci sono alcune funzioni che è decisamente utile conoscere in quanto possono davvero semplificare la vita in molti casi, e il sinc è una di esse ;)



Quindi se nel corso della serata di osservazioni, ci accorgiamo che il go to diventa meno preciso, è davvero possibile ricalibrarlo senza dover ricominciare tutto da capo!

Questo si che è utile!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
gli amici di skywatcher la chiamano PAE ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel caso del Synscan però non si ricalibra completamente facendo il Sync su un oggetto, ma questa funzione è valida solo per quell'oggetto e per quelli che sono vicini. Però il Sync si può fare su molti oggetti (anche se su alcuni tipi di oggetto non si può fare, non ho capito il perchè) migliorando complessivamente il puntamento. Nel caso del sistema Nexstar si può fare una nuova sincronizzazione su un oggetto e vale per tutto l'allineamento, ossia il modello virtuale del cielo viene risincronizzato globalmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
perdonatemi ma queste sono informazioni "basilari", strano che due astrofili che usano da molto tempo ormai la montatura non ne siano a conoscenza... ma il manuale lo avete letto?

Gli aggiornamenti firmware delle EQ6 sono continui e martellanti e spesso (per non dire sempre) quando si compra la montatura il manuale è già vecchio. Io ho scoperto questa funzione discutendone qui sul forum con un altro utente e la mia montatura è del 2009. Inutile dire che sul manuale non è menzionato nulla a riguardo :?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
tuvok ha scritto:
perdonatemi ma queste sono informazioni "basilari", strano che due astrofili che usano da molto tempo ormai la montatura non ne siano a conoscenza... ma il manuale lo avete letto?

Gli aggiornamenti firmware delle EQ6 sono continui e martellanti e spesso (per non dire sempre) quando si compra la montatura il manuale è già vecchio. Io ho scoperto questa funzione discutendone qui sul forum con un altro utente e la mia montatura è del 2009. Inutile dire che sul manuale non è menzionato nulla a riguardo :?



Ecco il punto...non ho mai effettuato l'aggiornamento dello Skyscan, da quando presi la montatura...ormai nel 2009 pure io!!

Mi sa che è ora...ma dove si trova? sul sito Skywatcher?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
photallica ha scritto:
tuvok ha scritto:
perdonatemi ma queste sono informazioni "basilari", strano che due astrofili che usano da molto tempo ormai la montatura non ne siano a conoscenza... ma il manuale lo avete letto?

Gli aggiornamenti firmware delle EQ6 sono continui e martellanti e spesso (per non dire sempre) quando si compra la montatura il manuale è già vecchio. Io ho scoperto questa funzione discutendone qui sul forum con un altro utente e la mia montatura è del 2009. Inutile dire che sul manuale non è menzionato nulla a riguardo :?


credo che in questo caso il motivo sia da ricercare nel fatto che, incredibilmente, per lo skyscan è una funziona relativamente recente... con l'autostar (e l'FS2) la usavo già 7-8 anni fa....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Danziger ha scritto:
photallica ha scritto:
tuvok ha scritto:
perdonatemi ma queste sono informazioni "basilari", strano che due astrofili che usano da molto tempo ormai la montatura non ne siano a conoscenza... ma il manuale lo avete letto?

Gli aggiornamenti firmware delle EQ6 sono continui e martellanti e spesso (per non dire sempre) quando si compra la montatura il manuale è già vecchio. Io ho scoperto questa funzione discutendone qui sul forum con un altro utente e la mia montatura è del 2009. Inutile dire che sul manuale non è menzionato nulla a riguardo :?



Ecco il punto...non ho mai effettuato l'aggiornamento dello Skyscan, da quando presi la montatura...ormai nel 2009 pure io!!

Mi sa che è ora...ma dove si trova? sul sito Skywatcher?


si, con la 3.28 hai pure lo stazionamento assistito ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010