1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1318 Gamma Cygni Nebula
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti
vi posto una foto fatta ancora nell'estate del 2009 che poi per eventuali motivi mi è rimasta lì in stand-by ma proprio in questo periodo mi son deciso ed ho portato a termine l'elaborazione.
per vedere la foto vi rimando direttamente alla pagina del mio sito


http://www.fabioc78.it/index.php?mact=A ... 57&page=57


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Gamma Cygni Nebula
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 13:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa.
Mi chiedevo se come montatura non eri un pò ai limiti, un Pentax 75 su GM4000 non è un pò eccessivo?


:lol: :lol: :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Gamma Cygni Nebula
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella... vedo che Nicola non è' il solo che stagiona i fits :twisted: :mrgreen: :wink:

il P75 sarà guidato con un Newton da 600 mm... altrimenti penso sia impossibile anche da bilanciare :mrgreen:

a parte gli scherzi...complimenti :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Gamma Cygni Nebula
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Bella ripresa.
Mi chiedevo se come montatura non eri un pò ai limiti, un Pentax 75 su GM4000 non è un pò eccessivo?


:lol: :lol: :lol:


ciao Nicola... il fatto è che ho sempre considerato che per fare foto ben fatte bisogna sempre salire in montagna quindi, visto che faccio parte del Circolo Astrifili Veronesi e gestiamo l'osservatorio del Monte Baldo, invece di prendermi una montatura ne approfitto e salgo in osservatorio ed applico il mio Pentax75 in parallelo al SC da 400mm che per l'appunto è montato su detta montatura col vantaggio che con 500 di focale del P75 l'inseguimento risulta pressochè perfetto anche senza autoguida


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Gamma Cygni Nebula
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aa finalmente inizio a sentire il profumo di qualche nebulosa!! eheh...molto bella complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Gamma Cygni Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ski...
sinceramente se il tempo lo permetterà ho un progetto quest'estate per il cigno!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010