1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: INFO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 15:21
Messaggi: 1
Salve a tutti sono nuovo del forum lieto di potermi unire alle vostre discussioni e di poter scambiare informazioni con voi.Mi voglio addentrare nel fantastico mondo dell'osservazione a livello amatoriale ma i miei scopi principali sono due.Primo poter vedere a distanze incredibili le cose sulla terra (persone su isole distanti persone in paesi che si intravedono minuscoli in collina etc etc),secondo poter osservare nei dettagli stelle e pianeti nonchè galassie.Faccio notare che non sò e non capisco linguaggi tecnici del settore perchè non ho studiato in merito ma la mia passione deriva dal guardare documentari e dal fatto che sono un curiosone e osservatore.Vorrei quindi sapere che cannocchiale mi consigliate visto le mie richieste con un budget non superiore ai 500 euro,un cannocchiale che mi duri tutta la vita per questi scopi che ho elencato e se è possibile potete elencarmene qualcuno o darmi adirittura il link di dove aquistarlo?Grazie in anticipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
:lol:

Anchio anchio lo voglio uno strumento così!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro, come al solito saremo a dirti che prima dovrai fare molta gavetta, come quella che a 31 anno sto facendo anche io.
Ma sappi che:
-le stelle, anche con i telescopi più potenti, rimangono puntini
-i pianeti, nei dettagli, li vedi come palline luminose con qualche striatura o alone colorato ... ma leggermente colorato ... per lo più in bianco e nero
-gli altri oggetti del profondo cielo (nebulose, galassie, etc) le vedi SOLO in bianco e nero, e solo se le becchi nelle serate giuste

Sappi anche che se ti inoltri nel mondo dell'astrofilia, il telescopio ti durerà ben poco ... perchè vorrai cambiarlo molto in fretta.

Quando ti capiterà, cerca di frenare, perchè è il momento buono per godertelo appieno.

In bocca al lupo

P.S. Consiglio: compra un buon usato, ma prima devi aver scritto almeno 100 post su qs forum :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:

Sappi anche che se ti inoltri nel mondo dell'astrofilia, il telescopio ti durerà ben poco ... perchè vorrai cambiarlo molto in fretta.

Quando ti capiterà, cerca di frenare, perchè è il momento buono per godertelo appieno.


:wink: Parole sante!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Caro, come al solito saremo a dirti che prima dovrai fare molta gavetta, come quella che a 31 anno sto facendo anche io.
Ma sappi che:
-le stelle, anche con i telescopi più potenti, rimangono puntini
-i pianeti, nei dettagli, li vedi come palline luminose con qualche striatura o alone colorato ... ma leggermente colorato ... per lo più in bianco e nero
-gli altri oggetti del profondo cielo (nebulose, galassie, etc) le vedi SOLO in bianco e nero, e solo se le becchi nelle serate giuste

Sappi anche che se ti inoltri nel mondo dell'astrofilia, il telescopio ti durerà ben poco ... perchè vorrai cambiarlo molto in fretta.

Quando ti capiterà, cerca di frenare, perchè è il momento buono per godertelo appieno.

In bocca al lupo

P.S. Consiglio: compra un buon usato, ma prima devi aver scritto almeno 100 post su qs forum :wink:


I pianeti per lo più in bianco e nero? :?:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio anche per chiarirti le idee un po' di shopping qui:

http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=biblioteca

o in libreria, se trovi qualche libro di Piero Bianucci, o Salvatore Albano.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010