1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque...anche io avevo stelle tutte elongate nella stessa direzione come se la montatura insegusse male.

alla fine era un disassamento del fok o meglio il "rotato di camera" non è molto robusto, l'ho corretto abbasatanza semplicemente agendo sulle viti presenti proprio sul rotatore

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 11:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
gvnn64 ha scritto:
Leonardo Orazi ha scritto:
Per quello che riguarda il TS non ho avuto molta fortuna con l'esemplare che avevo preso, ridato indietro ma ci può stare sia stato sfortunato.


Per curiosità, che problemi avevi riscontrato nel tuo esemplare?


Avevo le stelle trilobate triangolare su tutto il campo praticamente ...

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 11:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ts verifica personalmente sul banco ottico ogni quadrupletto prima di metterlo in vendita, nel caso arrivasse un esemplare sfortunato basta contattarli, rimandarlo indietro e loro lo rispediscono (sistemato) senza spese.
cmq a me ha corretto anche il full frame, ottimo telescopietto.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto che è uscito da poco anche il TS 80/520 Q, quindi sempre f=6,5. Sul sito tedesco c'è un pò di confusione nella descrizione, hanno pasticciato un pò in qualche copia/incolla, comunque dovrebbe essere un quintupletto. Per un campo più stretto dovrebbe essere sempre un prodotto molto valido.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Ciao ragazzi,anche io avevo messo gli occhi sul questo telescopio,avete altre novità in merito? confermate la bontà dello strumento?
Grazie,saluti.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio esemplare era quello di GVN, ottimo in tutto, sia meccanicamente che otticamente su aps-c!

Qui un paio di foto

Immagine

Immagine

In relazione al prezzo è impareggiabile, ma non venderei mai l'fsq baby per rifarmi il TS... se proprio lo vogliamo paragonare con un taka, anche se può sembrare offensivo, parliamo di un FS60 :lol:

Vorrei conoscere di persona chi ha venduto un gsq per un ts-q :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 5:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Grazie Elio, le foto sono stupende,complimenti. Ciao.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010