1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti. Il maltempo e l'impossibilità di osservare/riprendere fa venire strane idee, ed ecco la mia.

Mi piacerebbe capire come e se si può utilizzare come autoguida la montatura del nexstar 8 SE utilizzando una webcam che non ha uscita ST-4

La mia idea sarebbe quella di utilizzare il C8 con la reflex per fare qualche foto deep e utilizzare un vecchio konus 60/400 con la DMK21 per inseguire con maggiore precisione e comodità rispetto al manuale.

Come software sono orientato su PHPguiding o guidedog
Mi sono già documentato sui drivers ASCOM ed ho la piattaforma installata
Con Cartes du Ciel riesco a controllare il tele, ma con il cavo in dotazione "seriale - handcontroller", che non va bene per la porta guida del nexstar, che richiede un connettore RJ-12 in ingresso

Queste le domande:

1 - I software menzionati sono in grado di controllare anche montature Alt-Az come la mia o bisogna fare qualche cosa di particolare?

2 - Per la connessione tra PC e porta autoguida della montatura devo per forza dotarmi di convertitore GPUSB o posso ripiegare ad una soluzione di tipo "serial-to-usb" converter (che ho già in casa)?

3 - Avete in generale suggerimenti su quale sia il metodo più indolore per poter autoguidare con questo setup? E su quale sia il software di inseguimento più "amichevole"?


Grazie a tutti.
Ciao

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho ben chiaro il problema. Se colleghi il PC con l'apposito convertitore alla pusantiera Nexstar e comandi i movimenti del telescopio via Ascom allora puoi benissimo guidarlo con PHD-Guiding, impostando la guida via Ascom. Non serve altri collegamenti. Non so però se è possibile usare la guida in altoazimutale, penso che vada messo il telescopio in modalità equatoriale con un wedge. PHD-Guiding è forse il software più user-friendly.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Fabio. Quindi tu dici che phd-guiding può guidare la montatura del nexstar utilizzando il cavo standard che solitamente si attacca alla parte inferiore dell'hand controller?
Può essere. In effetti con i software di emulazione del telecomando i comandi li passa

Per l'altra questione invece (dell'impostazione equatoriale) aspetto altri pareri.
Non ho capito se serve per forza la testa equatoriale o se c'è qualche impostazione particolare con cui aggirare l'ostacolo

Che tu sappia, vale la stessa cosa anche per gli apparati stand alone (tipo il synguider della skywatcher)? Cioè necessitano anche questi di una montatura equatoriale, o comunque settata in modo da ricevere comandi per correggere in AR e DEC piuttosto che per ALT e AZ?

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una montatura CGEM che usa la pulsantiera Nexstar e guido benissimo con il sistema che ti ho descritto, quindi funziona di sicuro. Però ho dei dubbi che possa funzionare con la montatura in altoazimutale, in quanto i software di controllo "ragionano" tutti in funzione di ascensione retta e declinazione, anche se ad esempio con PHD-guiding non importa posizionare la telecamera/fotocamera guida in una posizione ben precisa. Prima di partire con la guida il software fa una calibrazione con la quale fa muovere il telescopio e determina la posizione degli assi. Se si muove in altoazimutale penso che ci capirà ben poco! Però puoi sempre provare, al massimo non funziona. La cosa migliore è montare la forcella su un wedge o anche su un cuneo appositamente costruito. C'è anche chi lo ha fatto di legno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Funziona l'autoguida in altazimutale?

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Alex.
Devo ancora fare delle prove accurate.
I comandi li sente, ma non ho ancora fatto una ripresa guidata vera e propria per vedere se insegue bene
Ho qualche perplessità, ma tentar non nuoce, e soprattutto è gratis :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè se va provo pure sul mio...perchè io al momento sto facendo tante pose da 20" 30" e le sommo...e dovessi dirti qualche cosa è venuto...ma su 150/200 foto se ne salvano 30/40 il resto sono mosse dovuto a backlash e inseguimento...se riuscissi a minimizzare le pose buttate al vento potrei avere un forte incremento prestazionale

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Eh già. Anche io al massimo riesco ad arrivare a 30'' senza fare il mosso.
Purtroppo col nostro monobraccio fare più di questo senza il mosso è dura.
E se vai a campo largo, poi si vede pure in maniera mostruosa la rotazione di campo :cry:

La mia idea era di vedere se in qualche maniera si riesce (anche manualmente, al limite) ad avere una correzione sufficiente ad arrivare anche a 60 sec.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo fa avevo incoraggiato Andrea Console a sviluppare un software di guida con una interazione PID. Ma gari se leggesse questo tread potrebbe anche pensare ad una routine per montature altoazimutali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
già già

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010