1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 23:21 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:53
Messaggi: 63
Località: Lazio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi dispiace vedere post di risposta di questo tipo....mi chiamo Christian e non Astrohobby, ho messo quell' avatar perchè non mi piace l'anonimato, ma noto che le critiche sono sempre in agguato.
Il mio intento era solo quello di comunicare la mia esperienza.... poi se non interessa le battutine le trovo superflue.
Inoltre non è difficile trovare chi può montare un filtro baader non sono ne il primo nell'ultimo, magari lo chiederà a te....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio per evitare simili malintesi il regolamento prescrive l'esplicita dichiarazione di chi a vario titolo può definirsi "operatore commerciale" :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian ha scritto:
...non è difficile trovare chi può montare un filtro baader non sono ne il primo nell'ultimo, magari lo chiederà a te....
Se invece si cerca qualcuno che il filtro Baader lo faccia a pezzi son sempre disponibile! :D

Ti ringrazio per il consiglio Christian. Al momento ho ordinato un filtro L Astronomik EOS Clip. Per una serie di motivi credo non riuscirò a provarlo presto, ma in teoria dovrebbe funzionare.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 8:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per averlo specificato Andrea.
Ovviamente Christian è stato messo al corrente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 13:07 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:53
Messaggi: 63
Località: Lazio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate ma io lo avevo messo sul mio profilo che ero un operatore nel settore....non capisco quale sia il problema? Non mi sembra di aver fatto proposte commerciali di nessun tipo ho solo postato la mia esperienza in merito, per aiutare un'altro astrofilo come me....

Inoltre avete censurato sul mio profilo anche il link del mio sito dove metto le mie foto...mi sembra esagerato!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 13:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian, visto che hai già letto il mio mp ti prego di continuare l'argomento via messaggi privati, onde evitare il proliferarsi di Off Topic su cose che non interessano i lettori.
Aspetto una tua risposta a quello che ti ho scritto in privato: il forum ha un regolamento chiaro e valido per tutti allo stesso modo.

Grazie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cristian, non sò se le parole che ho letto erano indicate a me, ma se quello che ho scritto ti ha offeso allora significa che non mi sono spiegato e chiedo scusa, io dicevo che se Ivaldo ha dei problemi a rifare il lavoro e preferisce farlo fare ad uno che lo sà fare bene, può rivolgersi tranquillamente a te che sia di esperienza che di capacità ne hai da dare.

Chiedo scusa eventuali malintesi, ma era un consiglio a fin di bene suo e della sua 450D

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 20:16 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:53
Messaggi: 63
Località: Lazio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Cristian, non sò se le parole che ho letto erano indicate a me, ma se quello che ho scritto ti ha offeso allora significa che non mi sono spiegato e chiedo scusa, io dicevo che se Ivaldo ha dei problemi a rifare il lavoro e preferisce farlo fare ad uno che lo sà fare bene, può rivolgersi tranquillamente a te che sia di esperienza che di capacità ne hai da dare.

Chiedo scusa eventuali malintesi, ma era un consiglio a fin di bene suo e della sua 450D

Carlo



Ciao Carlo, a quanto pare avevo interpretato male il tuo post...ti chiedo scusa. :oops:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene allora basta aversi chiarito. Un abbraccio.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ripesco questa vecchia discussione per chiedere ad Ivaldo qual è stata la sua esperienza dopo la rimozione del filtro.
Se ha fatto qualche prova senza anteporre alcun filtro, se la messa a fuoco era accettabile...
Ho aperto un post qui http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=88179, ma gli esperti sono tutti al mare :(

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010