grazie Ivaldo per i suggerimenti, senz'altro proverò con le modifiche che proponi e vediamo come si comporta.
La montatura è una Gemini 41 Field, il tele che utilizzo per la guida è un mak 90 da 550 mm di focale e
una Starshoot autoguider. L'immagine di guida non migliora di molto applicando il dark, ho portato a 30 sec il tempo di calibr tenendo conto della corta focale di guida. Proverò appena possibile.
grazie
Valerio
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ciao, non so se ti aiuteranno a risolvere i tuoi problemi, ma vorrei fare alcune considerazioni dopo aver visto le immagini delle tue impostazioni.
La prima cosa che noto è che l'immagine della camera di guida è davvero molto disturbata. Io sono abituato all'immagine del sensore di guida della ST-8 e devo dire che vedendo quello che appare sul tuo monitor sono rimasto impressionato. In basso si vede anche l'impostazione dello stretching di visualizzazione che ha un valore minimo di 5.4 ed un massimo di 9.5 ADU. Ora è chiaro che quell'impostazione serve solo alla visualizzazione, ma mi fa pensare che tu abbia un valore ADU della stella di guida bassissimo (dovrebbe essere di almeno 500 o 1000 ADU). Vedo che il tempo di posa è di 1 secondo... forse per la tua camera, la tua ottica e la stella scelta è troppo poco. Una volta scattata la prima immagine di guida leggi il valore ADU massimo e verifica che sia sufficiente prima di tentare una calibrazione, se necessario aumenta il tempo di posa. Oltretutto guidare con scatti di due o tre secondi almeno di posa minimizza l'effetto negativo del cattivo seeing sulla guida. Cerca di attivare l'autodark sulla guida: anche se a vista potrebbe sembrare che la stella così facendo si veda meno il rapporto segnale/rumore migliora.
Per il resto ti consiglio di partire con i valori di default (li ottieni cliccando sui pulsanti "default" nelle due schermate che hai mostrato). In particolare:
- 30 secondi di tempo di calibrazione mi paiono tanti. Male non fanno, ma forse hai impostato una velocità di guida troppo bassa sulla tua montatura in base alla tua risoluzione. Per darti un'idea io uso 0.6x con 900mm di focale. Se la focale di guida è più bassa la velocità può essere aumentata.
- Un movimento minimo di 1 secondo è a mio avviso troppo poco con la velocità di guida ben impostata. Io ti sconsiglio di salire sopra 0.25 secondi. Giusto invece limitare il movimento massimo a 2 o 3 secondi.
- Molte montature consentono la correzione simultanea in AR ed in Dec. Se la tua montatura è tra queste attiva senz'altro la relativa funzione ed avrai una guida più "pronta"
Ma, mi ripeto, secondo me all'origine dei problemi c'è la stella di guida sottoesposta.