1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Carte" del cielo per computer
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Da qualche giorno mi sto orientando con "Stellarium", un software che mi aiuta nella ricerca degli oggetti astronomici. L'ho caricato anche sul Mac e me lo porto in terrazza quando vado ad osservare. L'interfaccia ha una comoda modalità notturna in luce rossa e la funzione di ricerca che punta automaticamente gli oggetti desiderati: basta digitarne il nome nell'apposita barra e premere "invio". Con l'aiuto delle costellazioni, si può riuscire a puntare ammassi e nebulose anche con un semplice binocolo.
Vivamente consigliato ai neofiti per le loro "spazzolate".

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Carte" del cielo per computer
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido! E' un software semplice ed efficace :D Lo uso ormai da un anno e ciò già osservato un sacco di oggetti, sia col telescopio che col binocolo. Personalmente lo preferisco anche a Cartes du Ciel.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Carte" del cielo per computer
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Rainbow ha scritto:
L'ho caricato anche sul Mac
E ti gira senza nemmeno pensarci su? (Col mac mi va a scatti, mettendo/levando l'atmosfera esplode in troppe stelle, ed altre cosine).

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Carte" del cielo per computer
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
serastrof ha scritto:
Rainbow ha scritto:
L'ho caricato anche sul Mac
E ti gira senza nemmeno pensarci su? (Col mac mi va a scatti, mettendo/levando l'atmosfera esplode in troppe stelle, ed altre cosine).
In effetti sul Mac non gira come su Windows, però funziona. L'importante, poi, è che non vada a scatti il binocolo, perché alla fine Stellarium è né più né meno una mappa su monitor. :wink:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Carte" del cielo per computer
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Carte" del cielo per computer
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Rainbow ha scritto:
In effetti sul Mac non gira come su Windows, però funziona.

E' una calunnia? :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Carte" del cielo per computer
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
jasha ha scritto:
E' una calunnia? :lol:
Sul Mac ho qualche difficoltà a spostare la visuale e a far chiudere la finestra delle opzioni, ma niente di ché. :mrgreen:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Carte" del cielo per computer
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
A me su win mi fa le righe tipo interlacciato, in finestra. Tutto bene a schermo intero.
Poi, tornando a finestra, tutto a posto.

EDIT, ah no, era un pezzo che non lo lanciavo (dalla finestra :lol: ).
Ora l'ho fatto partire e non c'è nessun problema.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Carte" del cielo per computer
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 16:38 
Stellarium non lo considero più un buon software...
sono arrivati alla millesima release e continua a dare una marea di problemi su una marea di macchine e schede video...
mah... un buon programmatore è un buon programmatore, un programmatore della domenica invece...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Carte" del cielo per computer
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
fede67 ha scritto:
Stellarium non lo considero più un buon software...

Sinceramente, a me la versione Windows non dà alcun problema. E' anche vero che io ho testato solo la versione 2012 del software. :mrgreen:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010