1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://maps.google.it/maps?saddr=pomezi ... =prev&z=15

Chi vuole provare a vedere se c'è qualche buon posto di osservazione su questa strada (via ricetto)?

Siamo nella valle accanto a S.Lucia esattamente al centro della zona a minimo IL segnalata dalle mappe da queste parti.

Io e Marcopie avevamo una mezza idea di farci un salto.
Primo giorno utile: giovedì notte.

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Ultima modifica di Volcan il sabato 9 giugno 2012, 22:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 7:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm, giovedì si profila un impiccio all'orizzonte. Resto in forse... :|

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siamo tutti in forse Marcopie (è pur sempre lavorativo)...
Vediamo come si mette anche perché il meteo sta peggiorando :-(

Nel frattempo ho trovato un'altra strada che vale la pena di battere lì a fianco:
Via delle Scorselle. Anche questa in mezzo alla zona a basso IL e che sembra portare ad una sella tra due cime a 1100m. Potrebbe essere buona come posizione se si trova uno spiazzo.
Purtroppo non ci sono immagini di streetview ovv.

http://maps.google.it/maps?saddr=pomezi ... ra=ls&z=15

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema di quelle zone (e in generale) è proprio trovare uno spiazzo adatto, soprattutto se si è in 4/5 o più

Io ogni tanto vado qui, è un poco più basso ma il cielo è discreto e c'è un prato comodo, la prossima volta se vuoi ti avviso.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dovresti provare tra Montorio e Pozzaglia. Io ci ho osservato anni fà per diversi anni è il cielo non era niente male (sta a circa 920m di quota). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Dovresti provare tra Montorio e Pozzaglia. Io ci ho osservato anni fà per diversi anni è il cielo non era niente male (sta a circa 920m di quota). :wink:


Ma dove? L'ho fatta quella strada, tu dove ti fermavi? (e usalo, sto google maps :mrgreen: )

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 10:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Io ogni tanto vado qui, è un poco più basso ma il cielo è discreto e c'è un prato comodo, la prossima volta se vuoi ti avviso.

Io ci sono stato, ma l'ho trovato infossato e parecchio umido (oltre al traffico di macchine decisamente fastidioso). Non so, forse è dipeso dalla serata...
Concordo sul problema "spazi", per quello Campo Felice è imbattibile.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andrea63 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Dovresti provare tra Montorio e Pozzaglia. Io ci ho osservato anni fà per diversi anni è il cielo non era niente male (sta a circa 920m di quota). :wink:


Ma dove? L'ho fatta quella strada, tu dove ti fermavi? (e usalo, sto google maps :mrgreen: )


A metà strada tra i due paesi. C'è una piccola strada bianca (sulla destra) e c'era una volta un deposito di rifiuti nelle vicinanze (ma molto piccolo e non puzzolente :mrgreen: ) ma ci allontavamo di poche decine di metri dalla strada (tanto di macchine ne passano pochissime).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
andrea63 ha scritto:
Io ogni tanto vado qui, è un poco più basso ma il cielo è discreto e c'è un prato comodo, la prossima volta se vuoi ti avviso.

Io ci sono stato, ma l'ho trovato infossato e parecchio umido (oltre al traffico di macchine decisamente fastidioso). Non so, forse è dipeso dalla serata...
Concordo sul problema "spazi", per quello Campo Felice è imbattibile.


Per il problema macchine abbiamo cambiato prato allontanandoci dalla strada, la situazione è molto migliore. poi d'estate osservi dopo le 22 e a quell'ora il traffico è ridotto.
L'umidità dipende dalla serata, siamo tornati dopo quella volta (a febbraio) e abbiamo trovato condizioni ottime, io ne ho presa tanta pure in Maremma e sull'Amiata. :|

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 11:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
A metà strada tra i due paesi. C'è una piccola strada bianca (sulla destra) e c'era una volta un deposito di rifiuti nelle vicinanze (ma molto piccolo e non puzzolente :mrgreen: ) ma ci allontavamo di poche decine di metri dalla strada (tanto di macchine ne passano pochissime).

A questo giro le mappe di Bing stravincono su quelle di Google...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010