1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo un paio d'anni di polvere, scopo testare finalmente il mio software di autoguida sul campo, ho provato a ripristinare il collegamento seriale fra pc e montatura (heq5 con kit rajiva), che con il vecchio portatile con XP funzionava a modo.
Sorpresa: non c'è verso di installare il convertitore usb-seriale su win7 64bit :evil: Ho provato con il CD a corredo, con i driver dal sito della proliant, con soluzioni a caso trovate in rete ma nulla...
Quel che è peggio è che, anche se kubuntu riconosce la periferica senza alcuna fatica, la comunicazione non avviene...
Sarà il convertitore? sarà il cavo? sarà il kit rajiva ( :( )?
Ieri sera non sono riuscito a dirimere l'enigma, urgono altre prove, ma nel frattempo: qualcuno ha idea di come installare questo coso, ammesso che funzioni, sul winzozz maledetto?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
che se ne fraga il kit di rajiva se sul tuo pc assessantaquattrobbit non riesi ad installare un hardware????

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in teoria nulla, ma con kubuntu il convertitore lo vedo benissimo e mandando comandi lx200 la montatura non reagisce. Comunque è un problema successivo, l'ho detto giusto come sfogo...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova il conv. su qualche altro dispositivo e controlla che non ci siano conflitti sulla RS232 virtuale.
Io anche con W7 ho dovuto cambiare conv. USB-232 ed era solo questione di questo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho una proposta: siccome gli astrofili sono tra le poche persone al mondo a cui ancora interessino le porte seriali del PC perché non organizziamo qui sul forum una piccola rassegna dei convertitori USB <> Seriale che ciascuno di noi utilizza con successo, su quale sistema operativo e con quale driver? Potrebbe essere utile a chi deve andarsene a comprare uno.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una bella idea, ma se parli di modelli e di brand, cambiano ogni 7 giorni, comunque io per esempio ho convertitori USB-232 a "valvole" che funzionano da XP a W7.64 ed altri molto più recenti che invece non ne hanno voluto sapere di funzionare con W7.32.64.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
E' una bella idea, ma se parli di modelli e di brand, cambiano ogni 7 giorni.
Ottimo, allora aggiorneremo la lista ogni 7 giorni!
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea
io stavo lottando con i driver prolific (PL2303) da qualche giorno su Win7/32bit.
Prima non andavano, poi il SO li ha visti ma per 5 minuti, poi errore 10 (chip non autorizzato dalla casa madre)
Infine ho trovato sul sito Manhattan (http://www.manhattan-products.com/en-US ... -converter) i driver che risolvevano questo problema (errore 10) e sono dichiarati per Win7.
Con questi il convertitore va' discretamente.
Prova un po'.
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, ho posato la prima pietra:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=71608

Se vi va aggiungete i vostri.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Fabrizio, farò un tentativo!
Bella idea Ivaldo, così mi guidi verso il mio prossimo urgente acquisto :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010