1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bella cometa boreale, ben piazzata!
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
P103Bam di 19,4a, Luna Nuova, tempo ... dipende dal luogo!

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NEO/ToConfirm.html

Attenti all'errore di posizione (fino a 7 minuti primi), attenti alla possibile fregatura: si tratta di effemeridi basate su due sole posizioni, quindi l'oggetto potrebbe essere inesistente!!!
Lo scopritore è Panstarrs.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
L'oggetto è confermato, ci sono già 12 posizioni e un arco osservativo di 2,5 giorni!

I dati che seguono sono basati su dati preliminari che potrebbero cambiare drasticamente:

è ancora più grosso di quanto si pensava all'inizio, l'eccentricità dovrebbe portarlo all'interno dell'orbita della Terra al livello del perielio della C/2011 F4 Pan-Starrs quindi dovrebbe essere visibile ad occhio nudo!!!! :-) :-) :-)
Unico problema è il diametro: quasi 100 km!!! Qualcosa non suona bene, o magari l'orbita risulterà completamende diversa? Magari è un oggetto vicino che si sta muovendo in modo tale da "sembrare" lontano? Vedremo entro 24 ore, tenetevi aggiornati.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
C/2012 K1 (PANSTARRS)

http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K12/K12K36.html

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: dimenticavo: nel marzo 2015, poco prima del perielio, sarà di 10,2a, ben piazzata per il nostro emisfero.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:

P.S.: dimenticavo: nel marzo 2015, poco prima del perielio, sarà di 10,2a, ben piazzata per il nostro emisfero.




Aaaah, allora niente spettacolo...no? :P
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gli elementi potrebbero essere ben diversi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010