1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM CELESTRON
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 16:27 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
anche perche con i comandi manuali funziona! quindi lo escluderei a priori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM CELESTRON
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao,

ho avuto una cgem che ho smontato completamente, compreso il motore di DEC, perchè anche a me faceva la stessa cosa, cioè non calibrava a SUD, però poi la montatura guidava lo stesso (a differenza del tuo caso).

Mi sono incuriosito ed ho cercato sulla rete delle informazioni a riguardo, anche sul gruppo CGEM di yahoo. Ebbene sembra che alcune cgem abbiano un problema con il motore DEC; in pratica il motore si impunta e l'elettronica non riesce a fornire abbastanza corrente durante l'autoguida (infatti per velocità pari o maggiori a quella siderale non c'è problema). Il risultato è che in DEC non si riesce a guidare.

Nel mio caso, nonostante la guida mi funzionasse comunque, ho verificato che il motore DEC girasse senza impuntarsi, e per fortuna così è stato. Potrebbe essere lo stesso nel tuo caso, cioè che anche se non calibra bene verso sud, il motore non abbia problemi di impuntamento. Si tratta di settare al meglio i parametri di guida, in particolare la durata dell'impulso in declinazione, che dovresti portare a 1500 ms o anche a 2000 ms (conosco solo phd, per gli altri software non so).

La CGEM DX ha motori più potenti della CGEM normale, però potrebbero soffrire anche loro di "impuntamento". Inoltre devi fare un bilanciamento maniacale in DEC perchè potrebbe essere anche quello.

In ogni caso per escludere il problema "hardware" devi smontare il motore e vedere se gira senza impuntarsi (comandandolo alla velocità minima). Oppure mandarla in assistenza, ma non è detto che il nuovo motore non abbia lo stesso problema. E' già successo di CGEM mandate in assistenza e tornate con un motore DEC nuovo ma con lo stesso problema.

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM CELESTRON
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 16:32 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Scusami hai una guida su come smontata per verificare il tutto?
Leggendo la tua risposta mi sembra di vedere il mio problema molto molto vicino.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM CELESTRON
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A proposito, ma hai aggiornato il firmware all'ultima versione? Io conoscevo quel problema per la CGE PRO e nell'ultimo firmware era stata messa una pezza che non risolveva tutti i problemi ma ci andava vicina.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM CELESTRON
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 16:46 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
il problema è che nella cgem c'e il software e firmaware nella dx che utilizza la pulsantiera next+ non c'è ancora un software per l'upgrade.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM CELESTRON
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel software della nexstar+ la "correzione" è già presente.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM CELESTRON
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
rigomarco ha scritto:
Scusami hai una guida su come smontata per verificare il tutto?
Leggendo la tua risposta mi sembra di vedere il mio problema molto molto vicino.


Si ho due dvd che provengono dal kit per l'hypertuning che ho acquistato in usa. Ovviamente sono in inglese ma si capisce abbastanza bene.

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM CELESTRON
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 20:25 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Ho visto dei video su youtube meglio non smontarla non saprei come rimontarla dopo . penso che dopo faro le altre prove.
Un altra cosa bilanciarla in dec me difficile in quanto e' estremamente rigida ho chiamato in auriga e mi hanno consigliato di monitorare l'amperaggio per vedere il corretto bilanciamento! che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM CELESTRON
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Monitorare il corretto amperaggio per verificare il bilanciamento?
Non ho idea di cosa significhi.
Sei sicuro che ti abbiano detto così?

Tra l'altro, per tornare all'accoppiamento: mi sembra strano che non abbia un sistema ragionevolmente semplice di regolazione. Quello dell'eq6 è semplice e non c'è bisogno di smontare tutto per regolarli... possibile che con la CGEM si debba fare?

Il fatto che il bilanciamento possa essere errato è un problema durante la guida. Cerchiamo di risolvere prima questo problema e poi vediamo il resto. E' anche molto strano il fatto che sia molto duro l'asse di dec. Sei sicuro che la frizione si rilasci completamente?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM CELESTRON
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 8:17 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Certo la frizione e' rilasciata completamente ma l'asse dec e' veramente duro a girare come posso "sbloccarlo"? per renderlo un po piu fluido?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010