1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
<MODESTO MODE>
Elio ha scritto:
Quello che mi fa pensare è che persone con poca esperienza mettano in discussione PARERI di osservatori con alle spalle decine di ore passate al binocolo, sulla base di calcoli, congetture o peggio ancora, per sentito dire :?

</MODESTO MODE>

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
personalmente col 100 avevo trovato il massimo (IMHO) con due uwan 16mm della w.o. che portavano a 32,5x e una p.u. di 3mm circa :roll:

Infatti io quei due oculari, che tu ci avevi consigliato, ce li ho praticamente incollati al mio APM... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Elio ha scritto:
...
P.S. Rainbow, prova a seguire un uccello in volo a 100x e dimmi che dettagli in più vedi rispetto a 30/40x! :mrgreen:

Non ci penso nemmeno a seguire un uccello in volo a quell'ingrandimento. Potrò avere poca esperienza, ma per ora non sono pazzo. :D
Però, se si posa... :mrgreen:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tempo fa', parlando con il mio amico Bin Laden a proposito del Nexus... :lol: :lol:

@ Raimbow: sicuro che puoi portare il Nexus 70mm a 100x, con immagini sempre buone, ma stiamo parlando in terrestre, nel campo astronomico tutto si fa' di colpo piu' complicato, ed è li che si vede la bonta' di un binocolo! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
giusepperuggiero ha scritto:
@ Raimbow: sicuro che puoi portare il Nexus 70mm a 100x, con immagini sempre buone, ma stiamo parlando in terrestre, nel campo astronomico tutto si fa' di colpo piu' complicato, ed è li che si vede la bonta' di un binocolo! :wink:

Be', in effetti a me interessa principalmente l'astronomico, con visione di ampi campi stellari. Per adesso può bastarmi, visto che ancora devo imparare a conoscere il cielo. Poi è chiaro che richiederò di andare sul singolo oggetto, e in quel caso credo proprio che si renderà necessecessario uno strumento capace di maggiori ingrandimenti. Potrebbe essere un binoscopio, anche se mi pare di capire che i prezzi di quelli buoni sono molto alti, o un telescopio con torretta binoculare. Ma il Nexus sarà insostituibile per molti versi.
Secondo la tua esperienza, qual è il massimo che posso richiedere al mio binocolo, sempre in campo astronomico e nello specifico riguardo agli ingrandimenti? 50x andrebbero bene?

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Ultima modifica di Rainbow il martedì 22 maggio 2012, 11:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
25x-30x, senza problemi, spazzolando il cielo a volonta'! é quello il bello del Nexus, ottima ottica, vedrai che ti renderai conto da solo quale è il limite godibile del binocolo. Considera che io con il rifrattore 150/750 spazzolo il cielo a 20-30x e mi diverto tantissimo, quando voglio tirare 300-400x prendo il C9... :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
giusepperuggiero ha scritto:
25x-30x, senza problemi, spazzolando il cielo a volonta'!
Gli oculari di cui l'Ottica San Marco mi ha dotato il binocolo sono 12x, 25x e 37x. Immagino che siano stati testati direttamente da Filippo. Be', 37x mi sembra già un ingrandimento importante. Forse per la spazzolata è più idoneo il 25x...

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Elio ha scritto:
personalmente col 100 avevo trovato il massimo (IMHO) con due uwan 16mm della w.o. che portavano a 32,5x e una p.u. di 3mm circa :roll:

Infatti io quei due oculari, che tu ci avevi consigliato, ce li ho praticamente incollati al mio APM... :D


lussurioso!

:wink:

ECHO MODESTO ON
non parlavo di me quando mi riferivo a persone con esperienza, spero si sia capito :P
ECHO MODESTO OFF

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
@ Raimbow: sicuro che puoi portare il Nexus 70mm a 100x, con immagini sempre buone, ma stiamo parlando in terrestre, nel campo astronomico tutto si fa' di colpo piu' complicato, ed è li che si vede la bonta' di un binocolo! :wink:

In realtà molto difficilmente sul terrestre si possono usare ingrandimenti così elevati, salvo per osservazioni a poche decine di metri di distanza.
Le turbolenze dell'atmosfera a livello suolo, non permettono di forzare più di tanto. E più fa caldo, peggio è.
Non per nulla, anche i più costosi spotting scope terrestri da 80mm, come gli Swarosky tanto per citarne uno (che costano come 4 Nexus 70... :lol: ) arrivano generalmente a 60x max.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
stevedet ha scritto:
...
Le turbolenze dell'atmosfera a livello suolo, non permettono di forzare più di tanto. E più fa caldo, peggio è.

Avevo già intuito che il momento migliore per le osservazioni terrestri fossero le prime ore del mattino, a meno di non trovarsi in pieno inverno e con temperature non superiori ai 10/15 gradi. :)

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010