1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 e dithering sbagliato
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
giovedi sera mediaante l'utilizzo di backyard eos ho tentato il ditherin, ma mi sa che ho settato un po troppo basso
infatti dall'autoguida mi sono reso conto che i colpetti che dava erano veramente minimi.
Il risultato non mi dispiace. Hotentato di rimuovere il rumore del fondo cielo ma nn ci sono proprio riuscito
Si tratta di M101
29 X 250" a 800ISO
DARK e FLAT

Eos 350D nn modifcata con correttore di come skywatcher
Newton Skywatcher 10
Magzero MZ5M allacciata al cercatore 9X50
il tutto su eq6

A voi i consigli per migliorare


Allegati:
M101_98_finale_filtered_resize.jpg
M101_98_finale_filtered_resize.jpg [ 344.43 KiB | Osservato 993 volte ]

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e dithering sbagliato
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 23:15 
ciao complimenti per l'immagine!
caspita, hai guidato con un cercatore!.....io ho il tuo stesso setup,a da poco che fotografo con questa strumentazione,prima usavo un newton celestron 8" montato su montatura HEQ5 pro.poi ho trovato a buon prezzo il telescopio e la montatura che vedi di firma.i problemi sono iniziati quando ho provato a fare qualche scatto a fuoco diretto...non c'era modo di avere stelle puntiforme,poi mi sono accorto di avere un piccolo gioco sull'asse di A.R. ed ho risolto.
vorrei chiederti alcuni consigli visto la solita strumentazione.....a quanto imposti la velocità di correzione sulla montatura?io dopo aver risolto il problema del gioco del'asse di A.R. ho fatto prove un pò a tutte le correzioni di guida diciamo da 0.25x fino a 0.75x ed ho ottenuto lo stesso risultato,le stelle erano ben inseguite apparte di aver toppato la messa a fuoco.come software di guida utilizzo phdguiding dove ho impostato il min-mo a 0.20.guardano il grafico di phd avevo un oscillazione index diciamo da 0.20 a 0.30.per la rms uguali.dimenticavo tutte pose da 5 minuti, inseguendo con stella di buona luminosità con esposizione a 1,5ms con magzero 5m e rifrattore acro 100/500.
hai dei suggerimenti per ottenere buoni risultati visto la tua esperienza con questa strumentazione?
pensavo che guidare con un semplice cercatore a una focale da 1200mm di ripresa fosse una cosa che può funzionare in certe occasioni,ma visto i tuoi risultati, misà che ci proverò anch'io.
grazie infinite e complimenti ancora per la bella immagine!

Sergio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e dithering sbagliato
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda sembra un po la mia storia, sono partito con un celestron newton 8" su cg5, poi ho acquistato usata d'occasionissima una eq6pro nera synscan, e alla fine ho scambiato il mio vecchio newton celestron con il blackdiamond newton 10 per una stretta di mano.

Grazie per i complimenti. Se devo essere sincero con quyesta montatura sono stato davvero fortunato, alla montatura sono stati sostituiti i cuscinetti dell'A.R con i più performanti e ovviamente il tutto lubrificato con grasso al litio, molto meno sensibile alle temperature.
Per il resto anche io ho dovuto anche io registrare un po le regolazioni VSF e corona da quando ho messo sopra il newton 10, finche ho avuto l'8" per 6 buoni mesi di attività mai dovuto fare regolazioni.
Passando alle cose tecniche. La velocita di autoguida la tengo a 0.50 e il min motion lo tengo a 0.10.
Per quanto riguarda l'RA Aggresive lo tengo intorno ai 90
ti allego il mio grafico
Riguardo alla scelta del cercatore, il tutto è partito con la cg5 che poveretta non poteva permettersi in fotografico oltre al tubo di ripresa altro peso per il tubo di guida. Su questo forum me ne sono sentiuto dire di ogni, i miei risultati non saranno perfetti per l'amor di dio, però nn mi dispiacciono assolutamente, e a volte mi capita di pensare che gran parte delle cose non riesca a tirarle fuori sono in fase post elaborativa.

Spero di averti chiario le idee, se hai bisogno.......

Ah dimenticavo, io guido con la magzero che riprende a 1s quindi controlla ogni secondo.
Non ho altri consigli da darti, anche perchè francamente, allineo il telescopio e poi parto con le riprese, niente di +


Allegati:
grafico.jpg
grafico.jpg [ 32.06 KiB | Osservato 921 volte ]

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e dithering sbagliato
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 14:27 
accidenti che grafico, davvero da invidia......
io ho ottenuto buoni grafici, ma mai come questo.
ho dato una sbirciatina alle altre foto che hai su astrobin e devo dire che sono davvero ottime,bravo!
adesso appena il meteo si rimetterà, proverò a guidare con i tuoi settaggi...sono curioso!
comunque per quello che ho notato per esperienza personale,la guida funziona meglio con stelle di media luminosità che con quelle deboli,anche perchè se la stella è di buona luminosità, la camera di guida dovrebbe vederla meglio di una più debole,con il guadagno di fare un'esposizione più breve e di avere più sotto controllo gli spostamenti.....correggimi se sbaglio.

secondo me,per poter guidare con stelle debolissime occorre davvero una buona serata di completa calma,altrimenti bisogna scieglere stelle più brillanti......penso io......


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e dithering sbagliato
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Mario, ottimo lavoro, se consideri che non è modificata e che inizia a far caldo...
per il dithering non è che mentre backyard prova a spostare di qualche px, phd ricentra leggendolo come un errore?
in bocca al lupo!

P.S. mi hai attaccato quella malattia al Brallo, anche noi aspettiamo...il terzo però :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e dithering sbagliato
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 14:44 
ha scusami un'atra cosa fondamentale.......
in genere a quanti passi fai calibrare la stella guida?
io l'ultima prova di ripresa ho calibrato a 20 passi per asse.....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e dithering sbagliato
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@elio penso di si che mentre backyard gli da la botta, phd lo ricentra, infatti non mi è chiarissimo sta cosa.
Backyard si aspetta che il phd abbia il server abilitato, fatto questo pensavo che lo facesse in automatico, come diavolo si fa a fare sto dithering :oops:

Congratulazioni Elio, a me hanno dato la data precisa, 4 giugno ore 7 taglio cesareo, il mio micky è gia 3.100g
dio non vedo l'ora di averlo fra le braccia.
@tornado1
si penso che anche io sia intorno ai 20-30 impulsi per calibrazione

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e dithering sbagliato
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
trechilieccento? E che gli fai mangiare... :D

per il dithering non so aiutarti, uso la Lacerta e fa tutto lei, dopo aver dato i giusti parametri.

a presto :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010