1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
andreaconsole ha scritto:
decisamente sì (quanto hai speso?)
349 paparelle unasullartra.....sapresti consigliarmi un test per verificarne la funzionalita????ho fatto lo startest a 200 per e la stellina risultava un po"fiammeggiante e imprecisa..."e' normale a quegli ingrandimenti?????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Krater ha scritto:
ciao e benvenuto anche da parte mia :)
beh, lo strumento è quello più consigliato dai decani per i neofiti... quindi hai fatto un ottimo acquisto :)
non preoccuparti, è uno strumento che ti darà molte soddisfazioni; dipende anche da dove osservi e cioè se c'è troppo I.L. (inquinamento luminoso), cattivo seeing (turbolenza atmosferica) o altro (i maledetti lampioni sparati in faccia).
anche io sono alle prime armi anche se ho il telescopio da quasi un anno e mezzo :D quindi non farti problemi a porre le domande più strane... ci sarà sempre chi ti risponde :)
enzo e marco ti hanno già detto cosa fare... col cercatore puoi puntare un oggetto e poi, se allineato col tubo del telescopio, te lo farà vedere all'oculare. è più facile a farsi che a dirsi.
buona visione e complimenti per l'acquisto
grazie davvero!!!!!!sto cercando di testare la validita' del teleskopio ...........allo startest a 200per mi sfuoca un pokino e' normale???????????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Anto ha scritto:
Benvenuto Harley per iniziare effettivamente la luna è il target migliore.
Tieni anche presente che stelle deep sky non credo esistano almeno come
definizione. Forse intendevi di aver visto una stella, giusto? ;)
Per i pianeti c'è ancora penuria come diceva Marco anche se da mezzanotte
in poi puoi vedere ad est saturno (a quell'ora è ancora basso sull'orizonte).

ahahahhahahahah!!!so' proprio un k......ne !!!beh sai volevo mettermi in gioko ma ho fatto na figuraccia perke sono ignorante in materia.......... :cry: ..ma posso decifrare saturno ad okkio nudo per puntarlo?????sai ho appena imparato a leggere pure la bussola figurati come sto...!!! :shock: grazie per il benvenuto mi piace questo forum!!!!!!

Cieli sereni, Anto

beh come dicevo .................(sopra,affiancato al tuo messaggio)........
Cita:
@Zau: alla fine lo hai comprato. :) Bene! Sono a padova questi giorni e ho
notato stasera uno strano cielo limpido, forse perché è piovuto tanto e
quindi si è lucidato ;) dagli dentro


modificato da Anto per facilitare la lettura


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Zauberin ha scritto:
benvenuto!!!! neanche a farlo apposta io due giorni fa ho comprato il mio primo telescopio, appunto il bressere messier N-130...stasera il cielo è limpidissimo..fra poco vado a osservareeee!! non vedo l'ora...

comunque il bresser 130 costa 349 in generale ( sia sul catalogo dell'ottica san marco che su quello di miotti)


io gia gli ho dato un nome(al teleskopio) si kiama IL CICCIOTTELLO....boh mio nipote mi ha consigliato...mi sembra carino pero'!!!!!!!!! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
beh come potete capire sono ankora un po impreciso nel rispondere nel forum !!!
CMQ e' bello e credo mi servira' molto per compiere i primi passi......grazie a tutti belli!!!!!

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
LucaPelizzari ha scritto:
Ola Harley,
benvenuto su astrofili.org...
Consiglino da un neofita: cerca un gruppo astrofili vicino a casa tua e contattalo per unirti a loro nelle serate osservative che organizzano, così potrai ricevere consigli direttamente sul campo... :wink:
A proposito...vuoi dirci di dove sei?
Ciaoooo


sono di BENEVENTO ,grazie per il benvenuto!!!!!!!!!!!! :o ah!adoro i cani e tutti gli animali!!!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 8:55
Messaggi: 34
Località: Dolo (VE)
Benvenuto anche da parte mia.
Un piccolo consiglio:
Controlla bene la tastiera, tra la X e la V e tra la G e la J troverai due piccole letterine da usare al posto della K, (mi raccomando non usarle a caso) in modo da consumare la tastiera uniformemente ;)

Kaneda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più spingi con gli ingrandimenti, più gli effetti del seeing si faranno vedere. Se vuoi fare un piccolo star test, prova a puntare una stella di prima grandezza, Vega per esempio, con un oculare che ti faccia bene o male tanti ingrandimenti quanti sono i mm del tuo specchio principale (130), e sfuoca la stella, sia in intrafocale che in extrafocale (rispettivamente muovendo il focheggiatore verso l'interno e verso l'esterno). la stella vedrai chre si "sdoppia" in varie centriche: più queste centriche sono regolari, lineari, nette e precise (più sono belle :) ), più la tua ottica è ben collimata e otticamente buona.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Marco Bracale ha scritto:
Più spingi con gli ingrandimenti, più gli effetti del seeing si faranno vedere. Se vuoi fare un piccolo star test, prova a puntare una stella di prima grandezza, Vega per esempio, con un oculare che ti faccia bene o male tanti ingrandimenti quanti sono i mm del tuo specchio principale (130), e sfuoca la stella, sia in intrafocale che in extrafocale (rispettivamente muovendo il focheggiatore verso l'interno e verso l'esterno). la stella vedrai chre si "sdoppia" in varie centriche: più queste centriche sono regolari, lineari, nette e precise (più sono belle :) ), più la tua ottica è ben collimata e otticamente buona.

beh io ho effettuato questo test su una stella...e ho provato extrafocale ed intrafocale,beh gli sdoppiamenti non sono proprio lineari,sembrano leggermente ombrosi ai bordi......e normale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovvio che non ti devi aspettare cerchi perfetti come Giotto li ha fatti :)

Su molti siti si vedono degli esempi di centriche "apposto" e centriche che presentano aberrazioni più o meno evidenti.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010