1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Generatore di Panorami
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Magari è già passata come info..
io posto lo stesso il link

http://www.udeuschle.selfhost.pro/panor ... oramas.htm


E' molto interessante per capire che tipo di orizzonte si ha in un determinato luogo :)
ciao


EDIT: in inglese http://www.udeuschle.selfhost.pro/panor ... mas_en.htm


Ultima modifica di xchris il lunedì 21 maggio 2012, 10:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Panorami
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 9:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cioè mettendo insieme tutto il panorama a 360° potremmo inserirlo nel nostro sw di planetario preferito? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Panorami
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
simpatico.... ma trascura il "piccolo" particolare per cui i nostri orizzonti, spesso, non sono "disturbati" dalle montagne...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Panorami
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 10:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
simpatico.... ma trascura il "piccolo" particolare per cui i nostri orizzonti, spesso, non sono "disturbati" dalle montagne...


In quel caso mi sa che l'unica è farsi una bella sequenza di foto e farsi da soli il panorama :|

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Panorami
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
da me che c'e' poco dislivello ha fatto il panorama in modo preciso preciso!
Secondo me puo' essere interessante per fare un minimo di pianificazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Panorami
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
da te c'è il mare davanti.... mica cemento selvaggio!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Panorami
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ops.. non avevo interpretato bene il tuo intervento!!
Ovviamente non tiene conto di palazzi e co..

PERO'... tendenzialmente se pianifichiamo un osservazione non ci mettiamo in città :twisted:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Panorami
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 10:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una domanda: riuscite a capire qual'è l'altezza in gradi dei rilievi dal punto prescelto? E' ovviamente importante per impostare il paesaggio sui planetari.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Panorami
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi pare una grave mancanza..
suppongo che si possa ricavare semplicemente facendo una proporzione dall'immagine.
(anche con una sovrapposizione)

Eventualmente tu Nik che parli il tedesco li puoi contattare! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Panorami
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 11:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
mi pare una grave mancanza..
suppongo che si possa ricavare semplicemente facendo una proporzione dall'immagine.
(anche con una sovrapposizione)

Eventualmente tu Nik che parli il tedesco li puoi contattare! :D


Credo di aver capito come ricavarsela, almeno quella massima. Loro forniscono l'altezza di vista, che non può superare i +60°. A questo punto se metti la vista a 0 e la montagna raggiunge il limite superiore massimo del panorama allora l'altezza massima è di 30°. Se invece la punta della montagna è fuori, allora fai un pò di prove aumentando l'altezza di vista, fino a che la punta della montagna non è completamente visibile. A quel punto sommi 30+altezza della visuale ed ottine l'altezza in gradi della montagna.
Sapendo quella massima poi si può riscalare con photoshop il tutto abbastanza facilmente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010