1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 8:04
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti.
Sono alcuni giorni che leggo avidamente il forum.
L'acquisto di alcuni mesi fa di un orrido seben big boss mi ha convinto ha ricercare tra chi ne sa piu' di me, il perche' non riuscissi a vedere praticamente nulla. Tramite i consigli di questo forum io mi sono realmente appassionato, e, ancora piu' importante sono riuscito a distogliere Jacopo e Leonardo (8 e 10)
dalla odiatissima playstation. Ora pensavo di passare a qualcosa di meglio e pensavo al Meade lightswitch
ls 8. Il motivo che mi ha indotto ad interpellarvi non e' teso alla scelta di questo o di un altro telescopio,
(ne parleremo al piu' presto) ma e' il fatto che nell'informarmi sulla rete del costo di questo oggetto mi sono accorto di alcune cose:

1 in Italia su vari siti online il costo sembra essere monopolizzato a 2790 €
2 in Germania, nonostante imposte piu' basse non ho trovato meglio di 2820 €
3 Negli usa il costo e' di 1899 $ cioe' al cambio di oggi ( http://www.oanda.com) parliamo di 1480 €

Cioe' negli Usa questo oggetto costa' quasi la meta' :shock: :shock: :shock: .

Sappiamo bene dei dazi doganali, dei rischi e dei costi di una spedizione di materiale delicato proveniente dall'altra parte del mondo, ma qui' stiamo parlando di oltre 1300 € di risparmio rispetto al prezzo "italiano" e solo questo mi farebbe "rischiare".
Inoltre il sito americano http://www.bhphotovideo.com/ , e qui vengo al punto, garantisce i materiale sulla porte di casa, facendosi carico quindi di tutte le prassi burocratiche e doganali per un prezzo totale di 2830 $ cioe al cambio di oggi circa 2200 €.
Il che significa un risparmio di circa 600 € o del 23 % di sconto sull' "italiano".
ecco qui il link di una foto esplicativa http://img138.imageshack.us/i/imageksp.jpg/
Qualcuno di voi ha mai acquistato su B&H ?
Problemi ?
Perche' in Europa c'e questa ingiustificata sproporzione in termini di prezzi rispetto agli Usa

Grazie e saluti a tutti

_________________
Celestron CPC 9.25 Xlt, Diagonale Baader 2" ClickLock star diagonal, Torretta Baader Maxbright Binoviewer, Explore Scientific 8.8 mm 80°, Zoom Baader Hyperion Merk 3 3.5/24mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
io non ho mai fatto acquisti in america...
Soltanto una volta in cina e mi è arrivato da pagare un buon 20% di IVA alla dogana...

Informati anche su quello... giusto per evitare brutte sorprese...

:?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quanto vedo nei calcoli di B&H c'è pure l'IVA.....dovresti essere al sicuro quindi, ossia che 2830 $ è quello che pagherai effettivamente (non dovrebbero esserci sorprese doganali).
Complimenti.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 8:04
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si c'e anche l'iva.
Francamente non so che fare....speravo che qualcuno nel forum avesse gia' "osato".
Rimangono comunque incomprensibili i prezzi europei.
Mi prendo alcuni giorni per riflettere (anche sul modello scelto perche' B&H fa prezzi imbattibili su
tutti i Meade). grazie
e a presto

_________________
Celestron CPC 9.25 Xlt, Diagonale Baader 2" ClickLock star diagonal, Torretta Baader Maxbright Binoviewer, Explore Scientific 8.8 mm 80°, Zoom Baader Hyperion Merk 3 3.5/24mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente non te lo spediscono!
Ti diranno che esiste l'importatore italiano e di rivolgerti a lui!
Punto!

Dagli states si compra solo se si porta a casa direttamente la roba in valigia come ho fatto io: presi un nexstar 6" completo!

Oppure porti a casa roba piccola, tipo filtri, oculari, fotocamere, etc...

Ma ormai tutti i produttori di roba astronomica hanno il loro importatore in Italia o Europa: al massimo puoi cercare in Europa e in UK dove non si paga iva, dazio e dogana! Cerca in europa ma lascia perdere gli states!

E te lo dice uno, cioè io, che acquisterei sempre dagli states, se solo si potesse come 1 volta...

Ed infatti neanche a farlo apposta, avrei proprio preso il meade LS 8" ma qui in italia ha un prezzo folle! Ed infatti ho rimediato sul LX90, ma è 2 mesi che aspetto...

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I telescopi Meade e Celestron in America non si possono comprare perchè non li spediscono in Europa, dove c'è un importatore ufficiale.
Il Lightswitch è un buon telescopio, però nelle prime serie aveva un difetto, credo software, che faceva sì che il telescopio si bloccasse all'improvviso e rimanesse così bloccato definitivamente. Non lo comprerei mai in America, se non altro perchè non ci sarebbe nessuna assitenza. Ricordo che per i prodotti non importati ufficialmente non c'è garanzia e se non volessero ripararlo neppure a pagamento non resterebbe che rispedirlo in USA...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah vero....nn avevo letto la marca incriminata. La Meade non sped in europa.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 8:04
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
avete perfettamente ragione per quanto riguarda la garanzia... :( :(
Ho dei dubbi sul fatto che dite che Meade ha un importatore e quindi non spedisce in Europa
perche' se si acquista da B&H e come acquistare da un qualunque megastore (tipo Mediaworld).
e non dal loro e-commerce online (meade.com)
Infatti se provo ad effettuare un acquisto dal loro sito e' ben evidenziato che la spedizione e' effettuata solo localmente (usa e canada), ma il sito B&H e' ben diverso.
Era per questo che chiedevo se qualcuno ha fatto acquisti da loro....
Provate comunque a simulare (non costa nulla :wink: ) un acquisto di un telescopio ed accessori simulando la spedizione in Italia.

grazie a tutti

_________________
Celestron CPC 9.25 Xlt, Diagonale Baader 2" ClickLock star diagonal, Torretta Baader Maxbright Binoviewer, Explore Scientific 8.8 mm 80°, Zoom Baader Hyperion Merk 3 3.5/24mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perdonami ma dal tuo mess non si capisce niente! Che c'entra il megastore col sito? Sono la stessa cosa! Io ci sono stato di persona da B&H ed anche da Adorama: sono dei megastore fisici, ma se tu acquisti tramite il loro sito, diventano come dei normali acquisti online!
Se acquisti da qualunque sito americano, è risaputo che non spediscono in Europa i prodotti Meade e Celestron.
Non basarti su una simulazione: devi sempre chiedere di persona via mail, a qualunque sito tu intenda comprare, sia esso in Europa, Italia o USA. Mai fidarsi del sito: chiedi sempre la disponibilità a stock, le spese di spedizione, con che corriere spediscono e se la dogana la devi pagare a parte o al corriere!

Qualche mese fa io feci la tua stessa ricerca con tante mail a siti europei per l'acquisto del LS 8". Tutti, anche quelli tedeschi, mi rispondevano che c'era l'importatore italiano e di rivolgermi a lui! Il prezzo più basso l'avevo trovato da 3 siti inglesi: due mi hanno risposto che non spediscono in fuori da UK e il terzo invece mi diceva che spediva in Italia. Gliel'ho chiesto 2 volte e lui confermava. Ma a me puzzava di brutto la cosa. Tra l'altro il sito era strano perchè lo stesso sito aveva due estensioni possibili diverse: .uk e.com. Con 2 prezzi assurdi: uk 2000 euro, il .com 2699 euro lo stesso tele. Chi avrebbe comprato dal .com spendendo 700 euro in più? Nessuno! Quindi deduco che se anche il tizio mi ha risposto che spediva in Italia, non fosse vera ed infatti io non ci ho creduto! Anche poi vedendo la politica degli altri siti inglesi che non spediscono in Europa!

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Ultima modifica di ippiu il martedì 22 maggio 2012, 17:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi simulare, però alla fine non arriva nulla. Possono venire esportati in Italia solo se figurano come strumenti usati, qualcuno usava questo escamotage. Come naturalmente i veri strumenti usati. Dal momento che la Meade ha una sede in Germania gli strumenti che vengono importati in Europa direttamente e non passando per la sede europea sono considerati alla stregua di merce di contrabbando e quindi per un eventuale guasto possono rifiutarsi di ripararli anche a pagamento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010