Salve a tutti.
Sono alcuni giorni che leggo avidamente il forum.
L'acquisto di alcuni mesi fa di un orrido seben big boss mi ha convinto ha ricercare tra chi ne sa piu' di me, il perche' non riuscissi a vedere praticamente nulla. Tramite i consigli di questo forum io mi sono realmente appassionato, e, ancora piu' importante sono riuscito a distogliere Jacopo e Leonardo (8 e 10)
dalla odiatissima playstation. Ora pensavo di passare a qualcosa di meglio e pensavo al Meade lightswitch
ls 8. Il motivo che mi ha indotto ad interpellarvi non e' teso alla scelta di questo o di un altro telescopio,
(ne parleremo al piu' presto) ma e' il fatto che nell'informarmi sulla rete del costo di questo oggetto mi sono accorto di alcune cose:
1 in Italia su vari siti online il costo sembra essere monopolizzato a 2790 €
2 in Germania, nonostante imposte piu' basse non ho trovato meglio di 2820 €
3 Negli usa il costo e' di 1899 $ cioe' al cambio di oggi (
http://www.oanda.com) parliamo di 1480 €
Cioe' negli Usa questo oggetto costa' quasi la meta'

.
Sappiamo bene dei dazi doganali, dei rischi e dei costi di una spedizione di materiale delicato proveniente dall'altra parte del mondo, ma qui' stiamo parlando di oltre 1300 € di risparmio rispetto al prezzo "italiano" e solo questo mi farebbe "rischiare".
Inoltre il sito americano
http://www.bhphotovideo.com/ , e qui vengo al punto, garantisce i materiale sulla porte di casa, facendosi carico quindi di tutte le prassi burocratiche e doganali per un prezzo totale di 2830 $ cioe al cambio di oggi circa
2200 €.
Il che significa un risparmio di circa 600 € o del 23 % di sconto sull' "italiano".
ecco qui il link di una foto esplicativa
http://img138.imageshack.us/i/imageksp.jpg/Qualcuno di voi ha mai acquistato su B&H ?
Problemi ?
Perche' in Europa c'e questa ingiustificata sproporzione in termini di prezzi rispetto agli Usa
Grazie e saluti a tutti